PINKETTS BCN, cocina y barra!

Ti è venuta voglia della migliore paella ai frutti di mare del Raval?
Oppure hai sentito parlare della Paella de “Tierra” e non sai dove andare?
Io sono sempre dell’idea che non di solo Paella si vive… ma quando la devi mangiare deve farti venire le lacrime!
Venite con me da Pinketts, nel cuore della Rambla del Raval.

 

Dove si trova Pinketts?

Pinketts
Rambla del Raval, 43 – ZONA RAVAL
Metro L3 VERDE – fermata LICEU / PARAL-LEL
Metro L2 VIOLA – fermata PARAL-LEL
orario LU – GI dalle 13:00 alle 01:00
VE – DO dalle 13:00 alle 02:00
tel. +34 661 08 42 49
sito web

 

Chi è Pinketts, cos’è il Raval

Andrea G. Pinketts, all’anagrafe come Andrea Giovanni Rodolfo Pinchetti, milanese, classe 1961.
Ci ha lasciato nel dicembre 2018 con una eredità da scrittore e giornalista.
Ma è stato anche un importante promotore per le inchieste contribuendo all’arresto di alcuni camorristi e nel suggerire il profilo di Luigi Chiatti, detto il “Mostro di Foligno”.

Usciamo dal torbido ed entriamo nella coinvolgente atmosfera di questo barrio.
Il Raval è sicuramente la migliore ambientazione per un locale come Pinketts.
Ne riflette il sentimento, la filosofia, l’idea e se entrerete dichiarando la vostra italianità con un sonoro “ciao” riceverete un altrettanto amichevole e caldo saluto.

 

L’energia del Raval per vivere la migliore cucina catalana made in Italy

Per meglio trasferirvi cos’è il Raval ho dovuto riflettere a lungo come farlo.
Inizialmente mi sono fermato su di una panchina, in Rambla del Raval, proprio di fronte al gattone di Botero.
Arrivano turisti, si fanno la foto e passano oltre, probabilmente raggiungendo la famosa Ramblas, quella del Mercato della Boqueria, del Teatro del Liceu,…
Mi sono alzato ed ho iniziato a camminare ascoltando le voci e gli odori del barrio.
Poi ho aperto gli occhi, trovando luci e scorci incredibili. Pieni di vita.
Ho smesso di guardare la gente. Ho iniziato a vederla! a viverla!

Questa è l’energia del Raval. E se volete un motivo in più per raggiungere questo caleidoscopico quartiere allora vi suggerisco di entrare da Pinketts, il vostro prossimo restaurant cockatil bar.

 

Cocina casera, sabor de mercado!

Sapete qual è il piatto più conosciuto e tipico della cucina catalana?
Beeeeeep! Sbagliato! Non è la paella. La paella non è catalana!


Anche se ho iniziato questo mio articolo parlandovi della migliore paella di frutti di mare del Raval (ed infatti qui la potete trovare!!!) il piatto più famoso in catalunia è la Esqueixada, una insalata di baccalà tritato con pomodori, cipolle, olio d’oliva, aceto e alcune volte un contorno di olive e uova sode.
Nella mia rubrica RICETTE CATALANE trovate la ricetta per prepararvela a casa.
Io da quando sono a Barcellona ne ho assaggiate tante, tantissime e sinceramente la versione di Pinketts è incredibilmente indimenticabile.

In questo angolo italiano dal sapore totalmente catalano troverete tapas, panini, anche veg!
Ma il cuore della loro cucina è quel carboidrato che noi del bel paese sappiamo produrre in modo eccelso: il pane.
L’utilizzo di lievito madre e processo di lievitazione naturale anche per le farine speciali dedicate agli intolleranti elevano Pinketts al miglior locale casero dove mangiare nel Raval.

Il mio panino preferito?
“Chunk Crunchy Chicken”… un nome tutto americano per identificare in modo onomatopeico 200 grammi di coscia di pollo croccante con salsa Cesar e scaglie di parmigiano (su un gustosissimo pane al carbone)… un must per i professionisti del genere.

Cocina & Barra, ma soprattutto cockail!

La ricerca di un locale notturno nel Raval è una impresa non da poco. Ce ne sono ad ogni angolo!
Seppur la storia insegna che il quartiere non sia il migliore di Barcellona, in Rambla del Raval si respira l’atmosfera più tranquilla e serena de barrio, pura ed autentica.

Rambla del Raval è una dimensione rilassata. La presenza di hotel a 3 e 4 stelle, oltre che di altri locali, ha ricreato l’aspetto sociale da vivere anche nelle terrazze davanti ai bar e ristoranti.
Per esempio la domenica pomeriggio, complice l’ombra degli alti alberi e delle palme, potete godere dei cockails di Pinketts.
Dopo una settimana di lavoro, un fine settimana di bagordi una meritata domenica di chiacchere e racconti è quello che ci vuole.

Non a caso hanno istituito le domeniche di “tiramos la casa por la ventana” che letteralmente sarebbe “buttiamo la casa dalla finestra” ma il senso è quello di uscire e vivere dalle 13 la cucina di Pinketts (paella popolare), rumba catalana dal vivo e il tradizionale vermouth artigianale…

Volete un consiglio su cosa bere?
Io vado matto per l’Oceano Blu,… Blue Ocean.
Ginebra citrica, blue curaço e Gingerbeer.
Fresco.
8€…

Alla salute!

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Accetta la Privacy Policy.