BUENAS MIGAS, briciole di bontà

Una delle più radicate certezze riguardo la vostra vacanza a Barcellona è che vedrete tante cose belle.
Tra un monumento e l’altro, dopo un museo, prima o dopo la spiaggia se avrete fame avrete l’imbarazzo della scelta.

Nel mio Blog cerco di darvi i migliori consigli per vivere esperienze uniche, piene di gusto ed emozionanti.
Ma ci sono quelle volte che la voglia di fare tutto riduce a pochi attimi la pausa pranzo.
Ecco che vengo in soccorso nuovamente con una delle migliori catene di Barcellona per soddisfare la vostra “voglia di qualcosa di buono”.

 

Dove si trovano i Buenas Migas?

RAMBLA – Plaça Bonsucces, 6
RAMBLA – Centre Comercial El Triangle – Plaça Catalunya 1-4
EL BORN – Baixada de Santa Clara, 2
PASSEIG DE GRACIA – Carrer de Bon Pastor, 3
PASSEIG DE GRACIA – Carrer de Mallorca, 246
PASSEIG DE GRACIA – Passeig de Gràcia, 120
RAVAL – Avinguda Paral-lel, 130
RAVAL – EIXAMPLE (sinistra) – Plaça Universitat, 1
EIXAMPLE (destra) – Ronda de Sant Pere, 27
BARCELONETA – Plaça del Mar, 1
PLAÇA D’ESPANYA – Plaça d’Espanya 6-8
SAGRADA – Plaça de la Sagrada Familia, 19
fuori mappa
GRACIA – Carrer de Balmes, 470
LES CORTS – Centre Comercial L’ILLA DIAGONAL – Carrer Déu i mata, 69-95
SANT MARTI – Centre Comercial LES GLORIES – Aviunguda Diagonal, 208
sito web

 

Dall’Italia solo cose buone… Buenas Migas

La storia di Buenas Migas nasce dall’incontro di Patrick e Clare, un italiano di Genova ed una inglese della Cornovaglia che hanno imparato i segreti della mitica ricetta genovese che noi conosciamo come Focaccia genovese.
La città di Genova, tanto famosa per aver dato i natali da Cristoforo Colombo, e che a Barcellona ha messo piede di rientro dalla fortunosa scoperta, è famosa anche per quel aroma indimenticabile che in questa città trovate in qualsiasi forno e in qualsiasi angolo.


FOTO www.buenasmigas.com

Nasce a Barcellona la prima focacceria. Era il 9 novembre del 1998.
Qualche mese prima Patrick e Clare erano seduti su di una panchina in Plaça Bonsuccés, proprio vicino a La Rambla.
E davanti a loro una vetrina con un cartello di locazione. Il luogo ideale del loro sogno li aveva trovati.
Non restava che tirarsi su le maniche per far nascere il primo Buenas Migas.

 

Cos’è una Buenas Migas?


FOTO www.buenasmigas.com

La specialità di Buenas Migas è la focaccia. La ricetta utilizzata è quella originale della vecchia fornace Carmine di Genova, che utilizza lievito naturale e rispetta tutt’ora i processi di fermentazione necessari.
Una regola fondamentale per consentire agli enzimi della pasta madre di trasformare in modo naturale l’amido consentendo un buon metabolismo di sostanze nutritive come calcio e ferro.

Se letteralmente Buenas Migas vuol dire “buone briciole (di pane)” vi assicuro che non lascerete sui vostri piatti o tovaglioli neanche una di queste…
Probabilmente l’enorme sforzo di ripartire da zero senza vendere prodotti industriali e confezionati è una degli ingredienti principali del successo di questa catena.
Dalla focaccia, ai dessert, dal pane ai dolci, dalla pasta ai condimenti è tutto realizzato nelle cucine interne.
Forse perché viene più facile spiegare ai propri clienti che prodotto stanno per acquistare e mangiare?
O semplicemente perché nella filosofia di Buenas Migas è radicato il concetto che la qualità premia sempre?

Nel conversare con un paio dei dipendenti, nei vari punti vendita aperti in città, tutti ci hanno ripetuto che a loro piace guardare negli occhi il cliente nel momento che devono consigliare un prodotto.
Inizialmente l’ho trovata una cosa scontata.
Poi, relazionandomi con altre realtà ho capito cosa intendevano dire.
Nelle loro vetrine oltre a respirare aromi e profumi incredibili, si percepisce l’amore e la tradizione per le cose fatte bene.
Senza conservanti, coloranti, mix industriali, stabilizzanti e altre porcherie.

 

Briciola dopo briciola,.. Migas per tutti!

Dopo aver consolidato la presenza della focaccia genovese a Barcellona, Patrick e Clare hanno introdotto tantissime nuove ricette.
Clare dall’Inghilterra ha importato l’Apple Crumble, la Chocolate Bomb e la Torta di carote.
Patrick, grazie al quaderno delle ricette di sua nonna Liccia, ha inserito per il brunch le sue deliziose Melanzane alla Parmigiana.
Nei laboratori di Buenas Migas si sperimentano numerose varianti come quella con la tradizionale salsiccia catalana (Botifarra) che ha trovato la perfetta unione con la Fügassa di Çiôula (l’antica focaccia genovese con cipolla).

Se ogni anno vengono testate circa 150 ricette nuove (tra varianti e nuove proposte) è chiaro che da Buenas Migas, ogni volta che entrerete, avrete la possibilità di mangiare sempre qualcosa di nuovo.

Al momento i miei piatti preferiti sono il Pastis di ricotta e mascarpone, il FlapJackun gustosissimo brownie di avena, mela, cocco e yogurt, e le due punte di diamante, il Pastis Pasqualina a base di spinaci, ricotta e parmigiano ed il gustosissimo Pastis de Carbasso.

 

Una Buenas pausa pranzo

La prepotente e radicata filosofia nell’utilizzare prodotti freschi, di qualità e di stagione vi permetterà di gustare durante la vostra pausa pranzo anche le più tradizionali ricette di primi piatti tra i quali l’immancabile pasta al pesto.
Nel menù leggerete Lasagna. Non è esattamente come quella che mangio a Bologna quando torno a casa, ma vi assicuro che è veramente buona.
E poi insalate di tonno, di quinoa, per arrivare al mitico Bikini.

Cos’è un Bikini?

Fu la cucina della famosa discoteca Sala Bikini a introdurre l’altrettanto famoso “croque monsieur” francese.
Ma al tempo del regime franchista era vietato usare parole straniere così la gente iniziò a richiedere il panino che fanno nella Sala Bikini.

Oltre a tutto queste bontà potrete anche gustare frullati e spremute naturali ed un discreto cappuccino.

 

Non è un Franchising!

Perché vi ho parlato di una catena di focaccerie? Ve lo spiego subito.

Era il lontano 2005 alle prime armi con questa città. Ero in giro con alcuni amici italiani ed avevamo fame.
Ma non avevamo voglia di ristoranti, tanto meno di fast-food.
Il profumo che proveniva dalla vetrina di Buenas Migas in Plaça Bonsucces ci rapì e ci permise di scoprire che era la prima focacceria artigianale a Barcellona.

Prodotti semplici, ma ricercati dalla qualità non scontata da gustare in un ambiente accogliente, come casa tua.
La totale assenza di coloranti, di conservanti, stabilizzanti o altre cose industriali.
Lo senti subito che il prodotto è buono e sano.

Il ritorno alle origini delle piccole cose premia sempre. Ed ecco perché vi consiglio di seguire… le piccole briciole.

Buen Provecho! Buenas Migas!

 

 

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Accetta la Privacy Policy.