La fragranza del pane appena sfornato mi mette sempre di buonumore.
È come una sorta di “aromaterapia” che mi fa star bene rendendomi più felice.
Le ghiandole salivari si riattivano e l’appetito, insieme a tantissimi ricordi, riaffiora prepotentemente.
Se volete vivere queste sensazioni durante i vostri giorni a Barcellona avete a disposizione la storia della Panetteria Baluard, dal 1892 la storia del pane a Barcellona.
Dove si trovano le panetterie Baluard?
Baluard Barceloneta
Carrer del Baluard, 38 – ZONA BARCELONETA
Metro L4 GIALLA – fermata BARCELONETA
orario LU – SA dalle ore 8.00 alle 21.00
chiuso nei giorni festivi
Baluard Poblenou
Carrer Maria Aguiló, 51 – ZONA POBLENOU (fuori mappa)
Metro L1 ROSSA – fermata POBLENOU
orario LU – VE dalle ore 8.00 alle 21.00 / SA – DO dalle 8.00 alle 15.00
chiuso nei giorni festivi
Baluard Pau Claris
Carrer de Pau Claris, 188 – ZONA PASSEIG DE GRACIA
Metro L3 VERDE – fermata DIAGONAL
orario LU – SA dalle ore 8.00 alle 21.00 / DO dalle ore 8.00 alle 15.00
chiuso nei giorni festivi
Baluard Provença – HOTEL PRAKTIK BAKERY
Carrer de Provença, 279 – ZONA PASSEIG DE GRACIA
Metro L3 VERDE – fermata DIAGONAL
orario LU – SA dalle ore 8.00 alle 21.00 / DO dalle ore 8.00 alle 15.00
chiuso nei giorni festivi
Quattro generazioni di fornai.
“Non ci sono due pani uguali”, recita la pagina web di presentazione della quarta flequers (in catalano, panettiere) Anna Bellsolà.
Perché di pane artigianale stiamo parlando, di arte, dove colori e forme vengono preannunciate da quell’aroma unico.
“Un aroma – prosegue Anna, che riporta alla memoria l’umanità, la saggezza e il lavoro duro“.

FOTO by BALUARD BARCELONETA
La storia delle Panetterie Baluard inizia nel 1892 quando il bisnonno Pere Bellsolà, originario di Girona, fondò un panificio lavorando il grano prodotto nei terreni di proprietà fin quando nel 1940 l’eredità passò in mano al nonno Robert che, insieme alla nonna Pilar, rese questo panificio il punto di riferimento della panetteria locale.
Suo padre Pere e la madre Mercè trasformarono nel 1960 la panetteria artigianale nella prima azienda spagnola di pane precotto e surgelato.
La storia continua nella mani della sorella Mireia Oliveras e del fratello Robert con la fondazione – nel 2003, dell’Antigua Casa Bellsolà, recuperando la panificazione artigianale nella sua vera essenza, quella che vide i natali a Girona.
Così, pure Anna Bellsolà torna alle origini, nel 2007 aprendo nel vivo quartiere di Barcelloneta il sogno che chiama “avventura” e che conservava nel cassetto da tanti anni.
Io nel 2007 non conoscevo ancora nulla di Barcellona ma ricordo perfettamente quel giorno di fine estate che per andare in spiaggia passai davanti alle loro vetrine… e non riuscii ad andare oltre.
Mi fermai per quel profumo di pane che mi ricondusse al panificio di paese.
Ricordi. Una stretta al cuore.
Da quell’istante il mio appuntamento con la felicità ha un indirizzo che non perderò mai.
Pane, amore e… grandi idee!

FOTO by BALUARD BARCELONETA
Che sia per la colazione o uno spuntino veloce passare da Baluard è un obbligo morale che dovreste assumervi venendo a Barcellona.
Non avete scuse. Dovete andare al mare? Passate per Baluard Barcelloneta.
Siete all’interno dei centri commerciali El Corte Inglés? Gustatevi una pausa nelle “caffetterie gourmet”.
Vi trovate dalle parti di Passeig de Gràcia tra Casa Batlló, Pedrera o per lo sfrenato shopping? Non perdetevi il primo hotel-forno!
Dal 2013 la catena alberghiera Praktik in Carrer de Provença ospita il primo hotel-forno al mondo, una occasione unica per vivere un ambiente di charme dal marcato profumo di panetteria.
Un hotel che diventa “casa” dove la colazione prende un sapore fatto di tradizioni e qualità unica.
Non solo per il pane. E’ uno dei migliori urban hotel al mondo (fonti Architetural Digest, ndr) raccomandato anche dal New York Times e da DestinoBCN 😂.
Gli interni sono curati dall’interior design Lázaro Rosa-Violán, famoso per aver realizzato i più bei negozi, ristoranti ed alberghi di moda in tutto il mondo.
Dalla colazione al pranzo, una esperienza eccezionale.

FOTO by BALUARD BARCELONETA
“Il pane. Tagliarlo, oliarlo, portarlo alla bocca e lasciare che i sensi facciano il resto”.
Così Anna Bellsolà ci descrive quella gestualità che affonda le radici nella cultura catalana.
Della Tostada, il pane croccante che risveglia buona parte dei barcellonesi.
Ma da Baluard potete vivere oltre 15 tipologie differenti di pane.
Dalla tradizionale Baugette Baluard, dalla crosta sottile e consistenza spugnosa, al pan Sant Sebastià, una mollica che sembra panna montata avvolto da una crosta sottile e croccante.
Poi Baguette con farina di grano da coltura biologica e macinata a pietra al pane di segale all’olio d’oliva.
La baguette in versione ai cereali o la mitica Barceloneta, un pane dal sapore veramente eccezionale.
La scelta spazia tra pane dolce con burro e latte, pane con lievito a lunga fermentazione, o integrale, al farro ed infine con la frutta secca.
Di recente ho trovato squisiti il pane con semi di zucca e semi di papavero o semplice farina Bio, farina al Kamut o di grano saraceno.
Dopo questo lungo elenco di tipologie di pane se non vi è venuta voglia di passare per assaggiarne alcuni sappiate che avrete l’imbarazzo della scelta anche in tutti i prodotti dolciari da forno.
Dalle tartellette di frutta, a quelle di marmellata, muffin, cornetti, pizza,… non vi resta che venire a scoprire l’assortimento.

FOTO by BALUARD BARCELONETA
Vacanze di arte, mare e di bontà.
Barcellona è una meta turistica perfetta. La sua offerta artistica e monumentale attrae milioni di turisti tutto l’anno con un comune denominatore: Antoni Gaudí.
E poi c’è il mare, la movida, un altro connubio che renderà speciale la vostra vacanza.
Ma qual’è il valore aggiunto? Il cibo.
Molti si concentrano sulla cena relegando alla colazione ed al pranzo occasionalità perdendo grandi occasioni di vero piacere.Non a caso nel mio blog nella sezione dedicata al “dove mangiare” vi ho riservato tantissime recensioni dove fare colazione e dove pranzare.
Qui da Baluard potrete acquistare ottime baguette, anche farcite e super gustose. Con pane sempre fresco e croccante.
E’ un forno pasticceria eccezionale dove poter ammirare il laboratorio a vista.
Qualunque sia la vostra scelta potrete accompagnarla con cappuccini veramente buoni, probabilmente tra i migliori di Barcellona (non serviti da una gestione italiana).
E poi spremute fresche, succhi energetici o detox e pure una buona scelta di tisane.
Se capitate qui per pranzo potrete bere anche una tipica cervezas (birra) avendo a disposizione anche insalate ed una buona scelta di tapas fredde, molte anche vegetariane.
Una piccola raccomandazione. Se volete sedervi al Praktik Bakery di Carrer de Provença avrete modo di farlo dopo le 10.30 poiché prima i tavoli sono riservati ai clienti dell’Hotel.
CONDIVIDI L’ARTICOLO NELLA TUA PAGINA FACEBOOK👍
❤️…E VEDIAMO COSA NE PENSANO I TUOI AMICI
INVIALA SU ✅ WHATSAPP o TELEGRAM con chi vorresti passare la tua futura vacanza…