BOCA GRANDE, il Grande Gatsby!

Quando mi raggiungono i miei amici dall’Italia cerco sempre di fagli vivere una Barcellona di glamour, bellezza e ovviamente di qualità.

Non c’è occasione migliore per poter vivere l’esperienza Boca Grande.
Si, perché questo ristorante, e di fianco la sua location per l’aperitivo o il dopo cena, è noto il non plus ultra della raffinatezza.

Vi dirò di più…è un posto Figo!
È un viaggio tra New York, l’Europa , l’Africa ed il modernismo barcellonese.
È il ristorante più di moda in città e se avete intenzione di vivere questa esperienza vi raccomando di prenotare per tempo.

Dove si trova il Boca Grande?

Passate de l Concepció, 12- ZONA PASSEIG DE GRACIA
Metro L2 VIOLA, fermata PASSEIG DE GRACIA
Metro L3 VERDE, fermata PASSEIG DE GRACIA / DIAGONAL
Metro L4 GIALLA, fermata PASSEIG DE GRACIA
Metro L5 BLU, fermata DIAGONAL
Prenotazione tel.+34 93 467 51 49
oppure compilando il form online
Orari tutti i giorni dalle 13:00 alle 00:00

Il ristorante nel cuore del Modernismo.

Dal 2011 è riuscito a calamitare eleganza, buon servizio, qualità della cucina con materie prime eccellenti ed una cantina di altissimo livello.
Come se non bastasse è pure uno dei migliori cocktail bar della città: il Boca Chica al suo lato è la ciliegina sulla torta.

Situato  in Passatge de la Concepció, tra i due viali più belli di Barcellona, ovvero Rambla de la Catalunya e Passeo de Gracia, potrebbe succedere di sedervi al tavolo di fianco ai volti noti del jet set barcellonese.
Ma non spaventatevi… nessun paragone con i Billionaire alla Vanzina.
Qui la classe e il buon gusto sono eccellente mix, esattamente come l’unione della cucina mediterranea e catalana in un ambiente affascinante ed elegante.

Boca Grande tra design e buona cucina…”Grande” per davvero!

Una scenografia magistralmente coordinata dall‘interior designer Lázaro Rosa Violán che non si è risparmiato nell’uso degli specchi, del legno, del cuoio e con innumerevoli oggetti di design.
Entrando potrebbe essere facile dire “too much”- troppo!
In realtà qui tutto ha senso.
Perché pensare che sia tutto esagerato quando entrando nel ristorante sembra di essere nel “Grande Gatsby” e nei bagni c’è un DJ e l’atmosfera da “Eyes Wide Shut”?

BOCA GRANDE 4 A BARCELLONA VISITARE DESTINO BARCELLONA

Anni fa lessi  una recensione di una blogger italiana che anticipava il tutto richiamando alla memoria un libro di Paolo Sorrentino (“HAnno tutti ragione”, ndr).
Il personaggio chiave, un noto intellettuale alla fine dei suoi giorni, conclude il suo intervento con una parola che nella lingua italiana rafforza qualcosa di strepitoso, di bello, di elegante :figo!

Anche io ho voglia di usare questo termine per riassumere in una sola parola ciò che è buono, bello e interessante.
Tra classico e moderno, dal vintage al design ricercato, Jordi Collado – il gerente, affiancato dal fido collaborantore, il maître Dimitri, non hanno deluso le aspettative.

A fine cena li ho contattati, ringraziandoli a partire dall’accoglienza.
Il Boca Grande, e la cockteleria Boca Chica, si rispecchiano perfettamente nell’elegante quartiere che li ospita.
Il modernismo che si respira lungo i due viali che affiancano il locale, nel cuore dell’Eixample, viene omaggiato all’interno dello stesso e come se non bastasse la mano dell’interior design Lázaro Rosa Violán, anche l’ampio menu di cocktail porta una firma famosa: quella del maestro Sergio Padilla.

L’eccellenza di Boca Grande, soprattutto in cucina.

BOCA GRANDE 5 A BARCELLONA VISITARE DESTINO BARCELLONA

Ma parliamo del menu… dopo un giro di antipasti deliziosamente squisiti, tutti tratti dalla tradizione catalana abbiamo osato, prima dei nostri quattro piatti, entrando nella tradizione più catalana di tutte: la fideuà.
Cucinata nella paella, ossia la padella per il tipico piatto valenciano, sono degli spaghetti sminuzzati e cucinati allo stesso modo del piatto a base di riso.
Una scelta quanto mai azzeccata. Sublime. Gustosa. Perfetta. Inarrivabile.

Tra un calice di rosé e l’altro eccoli che arrivano impiattati in modo magistrale: Ensalada de gambero, tonno tataki, fiore di sahimi e salmone tariaki, che solo a guardarli sono gioia pura.
Che dire della mia Ensalada de gambero… non ci vuole molto a tradurla: è un insalata  di gambero e detta così parrebbe una proposta comune.
La sorpresa è stata proprio qui.
Nel ricevere una sublime composizione, dove la banalità della scelta del piatto è stata annullata anche dalla ricercatezza degli ingredienti, non sono riuscito a trattenermi nel complimentarmi personalmente con lo chef.

La volta precedente avevamo spaziato tra gamberi rossi e mediterranei alla griglia a tartare di tonno per finire con capesante con prosciutto iberico e ceviche di pesce bianco con ostriche francesi.
Come si può capire da queste due esperienze al Boca Grande tutto è possibile.
Dalla scelta più tradizionale fatta di pimiento del padron, selezione di albondigas (polpette) e del “classico” pulpo con patatas (che di classico non aveva nulla, era molto di più!) ai piatti più ricercati e raffinati della cucina mediterranea.

Se il Boca Grande è uno dei ristoranti più “in” di Barcellona lo si deve oltre alla cucina anche al suo carattere poliedrico.
Hanno perfino stanze private, per cene più riservate e romantiche.
Oppure una singolare terrazza all’aperto, dove l’atmosfera modernista e cosmopolita viene rafforzata dal “vedo-non-vedo” sul quartiere

Volendo alzare un po’ il livello, come se non bastasse, il lounge bar più esclusivo di Barcellona ed il ristorante più alla moda possono offrire anche un appartamento, all’ultimo piano dell’edificio.
Aperto solo nel fine settimana, permette di avere un servizio esclusivo per ricevere privatamente gli amici dando alla cena un plus di esclusività…
Ed io sono già il lista d’attesa per il prossimo compleanno!!!

La “Grande” bellezza.

BOCA GRANDE 6 A BARCELLONA VISITARE DESTINO BARCELLONA

FOTO by Rodrigo Diaz Wichmann

Vi avevo parlato dei bagni?
Beh insolito dover scrivere in un blog dei bagni di un ristorante…
Anche i bagni al Boca Grande e Boca Chica sono una esperienza.
Già il fatto della presenza del deejay e dell’atmosfera a luci soffuse e candele basterebbe per essere curiosi e farci un salto!
É un mix tra un’ambientazione araba, grazie anche al lavandino centrale, e un set fotografico per la prossima campagna di una major d’alta moda.

Non mancherò di tornare per stringere la mano a Jordi Collado ed al suo eccellente collaboratore Dimitri, un maître di sala impeccabile, sempre attento che tutto proceda al passo giusto.
E se proprio di passi giusti dobbiamo parlare, prenotate per tempo il vostro tavolo e godetevi una passeggiata lungo Passeo de Gracia.
Lo spettacolo del modernismo di Barcellona è  solo un intro perfetta alla serata che vi aspetta.

CONDIVIDI L’ARTICOLO NELLA TUA PAGINA FACEBOOK👍 
❤️…E VEDIAMO COSA NE PENSANO I TUOI AMICI
INVIALA SU ✅ WHATSAPP o TELEGRAM con chi vorresti passare la tua futura vacanza…

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Accetta la Privacy Policy.