SANTO PORCELLO panini e piadine, un angolo di bontà italiane anche da asporto!

Chi non conosce la famosa canzone di Albano e Romina “Felicità”? Felicità, è un bicchiere di vino…

Proviamoci insieme a completare il ritornello…

Se avete superato la prova siete ITALIANI D.O.C. e giunti a Barcellona sono certo vorrete sperimentare una delle mie ultime scoperte in fatto di panini!

Dove si trova Santo Porcello?

METRO L1 ROSSA – fermata URGELL

METRO L2 VIOLA – fermata SANT ANTONI

La passione per i buoni ingredienti Made in Italy.

Non c’è volta che girando per Barcellona non mi tornino in mente le mie origini italiane. Alla mia famiglia, alle scampagnate con gli amici e alle vacanze dalle Dolomiti al verace Sud.

E ogni singolo ricordo è strettamente legato al cibo. 

Noi italiani diamo per scontato gli ingredienti che ci hanno avvolto durante la nostra infanzia e adolescenza. Le gustose mozzarelle campane, il croccante pane di Altamura, il prezioso olio siciliano e i profumati salumi di ogni nostra singola regione, come i loro formaggi…

Ma vogliamo non menzionare poi quelle abitudini diventate di moda come lo Spritz Aperol?

Ecco, se siete a Barcellona e cercate tutto questo per una gustosa pausa pranzo o per un panino mordi e fuggi appena rientrati da un giro turistico dovete assolutamente iniziare a invocare il Santo protettore dei panini… SANTO PORCELLO.

Quando la Catalunya abbraccia i sapori italiani.

Sarò di parte ma la bottega di Tony e Nicoletta è veramente sfiziosa.

Lui del quartiere di Gràcia, lei italiana di Reggio Emilia, hanno recuperato una ex macelleria dove ora l’unica cosa vecchia è la cella frigorifera. Il locale si presenta fresco, cordiale e accogliente. Una vera gioia per gli occhi poter vedere il bancone vetrina con una gustosa anteprima di ciò che mangeremo.

Intorno al 2011 Toni inciampa negli occhi di Nicoletta proprio qui a Barcellona. 

Da quell’amore è nato DUE SPAGHI, un ristorante italo – catalano che riassume le loro esperienze e le loro vite. 

Nicoletta è arrivata a Barcellona per trasformare la sua passione per la fotografia gastronomica in un lavoro. Ma l’incontro con Tony, maître di ristorante, ha permesso loro di sviluppare quella passione per il buon mangiare e il bere.

Nel quartiere di Sant Antoni, non centrale ma vicino a tutto e a tutti la fusione delle due culture gastronomiche diventa un dialogo aperto verso nuovi sapori mediterranei.

Nel 2018 arriva l’idea di importare a Barcellona la tradizione del panino italiano, con i suoi prodotti originali e certificati, potendo regalare a barcellonesi e turisti i veri sapori italiani.

Gli unici tre prodotti catalani sono la birra Moritz, il vermut … e Tony, sempre super sorridente e cordiale. Ed ora anche i suoi dipendenti, ragazzi giovani, italiani e sempre pronti ad assecondare le vostre voglie di gustare un buon panino ricco e gustoso.

Ma voi lo sapete fare un panino in stile italiano?

Se volete scoprire la prova alla Masterchef tra me e Tony dovete mordere con gli occhi il video che segue con un omaggio alla mia città italiana dove sono cresciuto: Bologna… la grassa!

Non dimenticatevi che Santo Porcello è anche una bottega dove poter comprare i nostri prodotti originali della tradizione gastronomica Made in Italy

Siete a Barcellona e avete affittato un appartamento? Volete cucinarvi un piatto di gustosi spaghetti? Oppure volete bere un fresco vino del Penedes ma accompagnarlo con i saporiti formaggi italiani?

O comunque non volete cucinare e avete voglia di un panino italiano???

Una ultima cosa. Non dimenticatevi di entrare e di salutare Tony e i suoi ragazzi ricordando loro chi vi ha suggerito la vostra prossima pausa pranzo!

Mi aspetto le vostre foto con @destinobarcellona.

CONDIVIDI L’ARTICOLO NELLA TUA PAGINA FACEBOOK👍 
❤️…E VEDIAMO COSA NE PENSANO I TUOI AMICI
INVIALA SU ✅ WHATSAPP o TELEGRAM con chi vorresti passare la tua futura vacanza…

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Accetta la Privacy Policy.