IL FUTURO INCERTO della statua di Colombo: ma cosa sta realmente succedendo?

Da troppi giorni sta circolando la notizia che la statua di Cristoforo Colombo alla fine della Rambla, fronte mare, verrà eliminata

Lo Skyline di Barcellona potrebbe ricevere una importante modifica semmai dovesse essere approvato un visionario progetto riguardante la presenza della colonna posta nel 1888 davanti al Maregnum e Port Vell di Barcellona.

Una provocazione? Una necessità di eliminare tracce colonialiste non più di moda?
Niente di tutto questo. Perfino la sindaca Ada Colau ha detto che non si tocca la storica colonna voluta nei progetti urbanistici della prima Expo Internazionale di Barcellona del 1888.

Quindi perché tutto questo clamore?

Perché mettere in allarme i #barcelonalovers di tutto il mondo e perché proporre di voler eliminare uno dei monumenti con il più intrigante aneddoto barcellonese? Quale?

Non c’è guida turistica che giunti al cospetto del navigatore genovese vi domanderà: “secondo voi dove punta il dito di Cristoforo Colombo?”

C’è chi risponde verso le Americhe.
Ma questo sarebbe geograficamente impossibile. Il mare di fronte a voi non è l’Atlantico… 
Allora punta verso… Porto Palos, da dove salparono le tre caravelle per il primo viaggio?

Nemmeno! Porto Palos – poco più a nord di Gibilterra – è comunque in direzione Sud-Ovest.

Molti di voi rispondono che il dito punta verso Genova, la sua città natale. Ma no! Il dito punta verso Sud… 

Diciamo che non c’è un vero e proprio motivo se non come voler dire “di là, verso il mare… per andare verso il Grande Mare aperto…”

Ma torniamo a noi, al rischio di veder scomparire questa statua ricca di dettagli e iconografie.
A proposito, se ti interessa scoprire la sua storia non ti resta che leggerti la pagina dedicata. 

Il gruppo di architetti ON-A ha presentato il progetto del “parco Blu” durante il Model Festival di Architettura, creando nuovi piani per un possibile futuro del porto di Barcellona. 

Un futuro che vede connessi il Raval e il Poble Sec con il mare attuando una radicale trasformazione architettonica di tutta la zona marittima fino alla Barceloneta. 

Uno degli elementi che ha suscitato scalpore e dibattito è stata proprio la riqualificazione della mega rotonda alla fine della Rambla verso il mare, al centro della quale attualmente svetta la colonna con sopra la statua di Cristoforo Colombo.

Una proposta che vedrebbe la copertura del monumento di Colón (così si chiama qui!, ndr) con un grande albero metallico di oltre 100 metri (la statua è alta 60 metri) attraversato da passerelle per raggiungere la parte alta per un nuovo e spettacolare mirador.

Si chiama “Arbol Colonizador” in risposta alla colonizzazione che si vuole attuare nel porto unendo i quartieri di Poble Sec e Raval alla Barceloneta. 

Una proposta lanciata in aria che ha però dato avvio a polemiche anche sui social circa la possibilità di cambiare le tracce storiche. E pensare che dopo la sua costruzione, concluso l’Expo del 1888 lo si voleva abbattere…

Tu da che parte stai?

CONDIVIDI L’ARTICOLO NELLA TUA PAGINA FACEBOOK👍 
❤️…E VEDIAMO COSA NE PENSANO I TUOI AMICI
INVIALA SU ✅ WHATSAPP o TELEGRAM con chi vorresti passare la tua futura vacanza…

La notizia direttamente dai Media BETEVE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Accetta la Privacy Policy.