STREET ART a Barcellona: dal Muro del Bacio a Miró, Keith Haring fino a TVBOY

La migliore arte di strada a Barcellona tra siti instagramabili e icone mondiali.
Alla scoperta di tesori artistici nascosti.

Cosa ti viene in mente quando pensi a Barcellona? Sicuramente Gaudí e ovviamente Sagrada Familia, Park Güell e tanto altro… paella… (che poi quella tipica di Barcellona si chiama Fideuà), tapas, spiagge…

Oltre a una quantità imbarazzante di monumenti (solo in città ci sono 9 siti patrimonio dell’Umanità UNESCO) bisogna ricordare che Barcellona è da sempre una delle più grandi realtà europee in fatto di arte.

Nei miei tour guidati mi piace percorrere le strade e ogni tanto sorprendere i miei turisti con piccole perle instagramabili.

Ma dove sono? Come si raggiungono? Ne vale la pena?

Alla terza domanda solo voi potrete rispondere. Per tutto il resto provo ad aiutarvi io.

Se vuoi scoprire i miei tour in giro per Barcellona clicca qui sotto e scopri tutte le informazioni per vivere la tua prossima migliore vacanza.

Il più famoso artista di Barcellona in fatto di arte surrealista e contemporanea è sicuramente JOAN MIRÒ.

Una delle sue più famose realizzazioni “en plein air” è il mosaico al centro della Rambla, il famoso viale pedonale che partendo da Plaça Catalunya vi porta dritti dritti verso il mare.

E come tutte le opere riporta la firma dell’artista. Se verrai qui non perderti l’occasione di ricercarla.

Ma non è l’unica opera dell’artista a cielo aperto.

Già al Terminal T2 dell’Aeroporto El Prat vi accoglierà un mega murales e giunti in Plaça d’Espanya, dietro il centro commerciale Arenas proprio di fronte alle Fontane Magiche avrete un fallico monumento policromatico.

In pieno stile Miró l’artista GORGO ha realizzato una mega facciata di un palazzo alle porte di Barcellona: Sixe Paredes, 1.200 metri quadati e 32 metri di altezza, praticamente il più grande murale dipinto a Barcellona. Se volete proprio fotografarlo dal vivo si trova in Carrer de Lepant 399.

Non tanto lontano da qui, a due passi dalla Cattedrale invece incontriamo un muro super super super instagramabile.

IL MONDO NASCE IN OGNI BACIO, così è stato chiamato dall’artista – fotografo Joan Fontcuberta, tra l’altro insignito del premio “Hasselblat Award in Photography”.

Questo murales, che sta riempendo le pagine di Instagram con migliaia e migliaia di scatti e selfies, nacque dall’idea del quotidiano cittadino El Periodico rendendo partecipi i suoi lettori esortandoli a inviare una foto con tema “momenti di libertà”.

Se ti avvicinerai al muro composto da oltre 4.000 mattonelle che tutte insieme riproducono due labbra in procinto di baciarsi, scoprirai le tante diversità di espressione in merito al tema proposto.

Ovviamente l’autore del progetto ha voluto anche regalarci le sue parole spiegando il senso di questa opera – voluta dall’editore barcellonese in occasione dei trecento anni dalla caduta di Barcellona (1714-2014).

“El ruido de un beso no es tan ensordecedor como el de un canon, pero su eco dura mucho más”

Il rumore di un bacio non è così assordante come quello di un cannone ma il suo eco dura molto di più.

A due passi dalla Cattedrale, nella piazzetta che si chiama Plaça d’Isidre Nonell.

Passiamo ai graffittari, tanto di moda qui a Barcellona. 

La loro arte è invasiva e di protesta. Comunque la pensiate è diventata parte stessa della città. Come El Xupet Negre, il ciuccio nero, uno degli artisti più importanti di Barcellona e tra i 50 più influenti a livello mondiale.

Non c’è una sola sua rappresentazione ma lo incontrerete in differenti punti della città… così quando sarete davanti al suo ciuccio nero potrete dire: l’ho letto su Destino Barcellona!

Altri artisti graffittari (che non si offendano!) sono Konari e Pez.

Il primo è riconoscibile per rappresentare un gelato sotto forma di cartone animato, mentre Pez (che in catalano vuol dire Pesce) appunto piace aggiungere alle realizzazioni i suoi pesci in forma infantile.

PEZ A BARCELLONA VISITA DESTINO BARCELLONA DBCN

Ma arriviamo al più famoso street artist mondiale: KEITH HARING.

Vicino al Museo del MACBA nel Raval un mega murales ci riporta all’importanza della prevenzione contro l’AIDS, la stessa malattia di cui lo stesso Haring ha sofferto.

Nel giardino delle tre ciminiere in Avinguda Paral-lel 38-40 incontrerete numerose rappresentazioni (oltre anche ad uno skate park, dovesse interessarvi!).

Il Wallspot è una sorta di album da disegno a disposizione degli artisti che dopo essersi registrati online possono mettersi in lista per aggiungere il proprio lavoro… fino a quando non arriva un nuovo artista!

Ultimo ma non ultimo nome in città è AXE COLOURS che compone le sue opere di strada (per la maggioranza nel quartiere di Gràcia) attraverso una sorta di biografia visuale dei più conosciuti volti del mondo dello spettacolo, dello sport o del cinema.

Famoso il suo Lionel Messi ma non da meno i vari personaggi di Game of Thrones o Breaking Bad.

Ovviamente è vietato imbrattare i muri e le pareti pubbliche ma una volta realizzate queste opere il più delle volte rimangono per tanti anni…

Alcuni artisti hanno trovato un escamotage! Realizzarle sulle serrande delle varie attività commerciali che ben contente del passaparola guadagnano una sorta di notorietà… l’unico problema è che per vedere queste realizzazioni dovrete aspettare la chiusura del negozio!

È un genere di arte che ti piace?

CONDIVIDI L’ARTICOLO NELLA TUA PAGINA FACEBOOK👍 
❤️…E VEDIAMO COSA NE PENSANO I TUOI AMICI
INVIALA SU ✅ WHATSAPP o TELEGRAM con chi vorresti passare la tua futura vacanza…

SIXE PAREDES
Qui puoi scaricare la mappa con tutte le localizzazioni delle street art barcellonesi MAPPA
Se sei un vero appassionato non perderti la pagina ufficiale STREET ART BARCELONA 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Accetta la Privacy Policy.