Da sempre uno degli eventi instagramabili di Barcellona sono le luci di Natale su Passeig de Gràcia. Quest’anno una grande novità!
Le nuove luci di Natale 2022 a Barcellona.
L’associazione del commercio di Passeig de Gràcia, per voce del presidente Lluís Sans, ha ufficializzato come saranno le nuove illuminazioni di Natale del viale più famoso di Barcellona.
Da tre anni a questa parte le protagoniste delle luci natalizie di Barcellona erano delle spettacolari farfalle, fotografate e pubblicate su tutti i social e condivise da chiunque.
Quest’anno è giunto il momento di far brillare 95 stelle e saranno una replica della più importante e luminosa stella di Barcellona: quella di Antoni Gaudí.
L’8 dicembre 2021 una nuova e grande stella ha iniziato ad illuminare il cielo di Barcellona e la troviamo proprio sulla torre di Maria della Sagrada Familia, su indicazione dei progetti di Antoni Gaudí.
Dopo tre anni di scenografiche farfalle iridescenti sul più famoso viale di Barcellona arrivano ben 95 stelle, 35 delle quali saranno tridimensionali e poste nella parte centrale di Passeig de Gràcia affiancate da altre 60 in versione 2D.
Insieme a loro tornano oltre 3.000 filari di luci con piccole stelle a cinque punte.
Sarà uno spettacolo per gli occhi e una grande emozione per i nostri cuori preparandoci ai giorni festivi del Natale.
Un cielo pieno di stelle che brillerà per tutto il giorno.
La grande novità, oltre al nuovo disegno delle luminarie natalizie di Barcellona, sarà la possibilità di veder brillare per tutto il giorno questo spettacolo di stelle.
Le luci non brilleranno solo di sera, dal tramonto fino alla mezzanotte, ma anche di giorno grazie a un filtro dicroico, un filtro ottico in grado di riflettere i raggi di luce solare diurni mostrandoci spettacolari componenti cromatiche.

Uno spettacolo sempre più caro…
Al di là della bellezza di vedere illuminate le strade di Barcellona arriva anche la polemica sul risparmio energetico che ha investito tutta l’Europa da diversi mesi.
Il costo annuale delle illuminazioni quest’anno arriva alla quota di 180.000 Euro (30.000 Euro in più rispetto l’anno precedente) alimentando numerose opposizioni a una spesa comunale (che coprirà il 75% del totale).
È assurdo, in un periodo di rincari di bollette, dover leggere una simile notizia. D’altro canto l’Associazione ha assicurato un consumo energetico al ribasso.
Illuminare Barcellona nel contesto economico ed energetico attuale è possibile grazie al compromesso di riduzione dei watt per metro quadrato di circa il 30%.
Un risparmio che si aggiunge alla riduzione delle ore di accensione (di una ora, pertanto si prevede di spegnerle per le ore 23:00).
Le luci di Natale sono da sempre un ottimo incentivo affinché la gente esca dalle proprie case, passeggi per la città, condivida momenti di socialità tra shopping e spettacoli itineranti.
E quest’anno, con il nuovo disegno in omaggio alla stella della torre di Maria della Sagrada Familia di Antoni Gaudí, l’invito è anche per tutti i viaggiatori con destino Barcellona… vivere il Natale più bello e luminoso di sempre!
VIAGGIATORI… mi raccomando di fare tantissime foto e video selfie da pubblicare sui social taggandomi con @destinobarcellona.
CONDIVIDI L’ARTICOLO NELLA TUA PAGINA FACEBOOK👍
❤️…E VEDIAMO COSA NE PENSANO I TUOI AMICI
INVIALA SU ✅ WHATSAPP o TELEGRAM con chi vorresti passare la tua futura vacanza…