Paese che vai tradizione gastronomica che trovi.
Non c’è turista che arrivi a Barcellona che rinunci a voler mangiare il famoso piatto spagnolo.
Ecco i miei consigli…
Qui avrai i miei consigli su dove mangiare una delle migliori Paella di Barcellona.
Partiamo dalla infausta notizia che la Paella non è un piatto tradizionale di Barcellona.
Sfatiamo il mito e iniziamo a scoprire da dove provenga questo gustosissimo e ricco tesoro gastronomico “Made in Spagna”.
La Paella è un piatto tradizionale di Valencia che nel corso dei decenni ha raggiunto tutta la Penisola Iberica diventando il rappresentativo emblema gastronomico spagnolo.
Nello scrivere questo articolo ho dovuto veramente raccogliere differenti punti di vista perché sono tanti i ristoranti a Barcellona che vi proporranno il piatto a base di riso.
Escludiamo subito, senza “se” e senza “ma”, i locali turistici sulla Ramblas.
Vorrei anche sfatare il mito che la Paella vada mangiata accompagnata dalla Sangria.
Esistono una quantità di vini spagnoli da lasciarvi senza parole.
In questo articolo tratteremo tutti questi argomenti e sono sicuro che una volta giunti in vacanza a Barcellona, seguendo i miei consigli, mi ringrazierete!
La storia della Paella.
La paella è un piatto tradizionale della cucina spagnola originario della Comunità Valenciana.
In lingua spagnola “paella” indica anche la padella con la quale si prepara unendo riso, zafferano, brodo, verdure, carni o frutti di mare. O tutti e tre gli elementi.
Ci sono poi le varianti di pesce con il nero di seppia (che io amo tantissimo e in questo articolo vi raccomanderò un posto da non perdere).
A Barcellona è caratteristica la sua versione realizzata con fideuà ovvero spaghettini corti.
La cosa che contraddistingue tutte le padelle utilizzate per preparare il piatto è il bordo ovvero la profondità che non supera mai i cinque-sei centimetri.
In certe sagre paesane ho assistito alla preparazione su paelleras di dimensioni gigantesche, anche oltre i 2 metri.
La padella è generalmente grande in proporzione ai commensali: per 4 persone il suo diametro è di circa 45 cm mentre per 10 persone è di 1 metro!
Cosa bere mentre si mangia la Paella?
Tutti ordinano la Sangria, ma questa bevanda non è l’ideale e vi spiego il perché.
La sangria è una bevanda estiva ricca di zuccheri data dall’unione di frutta e vino rosso .
In Catalunya troverete anche la versione con lo spumante catalano ovvero il Cava.
Se avrete optato per la versione con pesce e frutti di mare allora potete accompagnare la paella con uno dei tanti vini bianchi come Verdejo o Albariño.
Proprio per il suo connotato zuccherino non la ritengo la sangria come la bevanda alcolica migliore per gustare un buon piatto di Paella. Preferisco spaziare nella selezione di vini Rioja che sono più corposi e meglio si accompagnano alle carni o alle verdure.
Quanto costa la Paella a Barcellona?
Non è di certo un piatto economico data dalla sua preparazione al momento con ingredienti freschi e di qualità.
Quando leggerete sul menù un prezzo inferiore a quello che vi sto per segnalare sicuramente la trappola è in agguato soprattutto sulla qualità degli ingredienti.
Se partiamo con questo presupposto per mangiare una buona paella spenderete circa 15-25 euro a persona più un giro di antipasto e vini o bevande… in totale non meno di 30 euro cad.
Generalmente il prezzo sul menu è indicato “minimo per 2 persone” proprio per la conformazione della padella per prepararla e diffidate da chi vi offre il servizio al piatto. La paella va servita nella sua padella, possibilmente mangiando direttamente da essa!
Dove prenotare il vostro pranzo per gustare una delle migliori paella di Barcellona.
Avete letto bene: pranzo! Si, perché la Paella va mangiata a pranzo e non di sera!
Altra cosa, la paella è un piatto conviviale e pertanto va condiviso! C’è chi ne mangerà di più e chi di meno…
Solitamente il numero di gamberoni sono in proporzione al numero dei commensali ma vigilate sempre i vostri compagni di tavola… io non guardo in faccia a nessuno e il mio motto quando arriva la paella sul tavolo è “all’attacco!”.
Ecco i miei ristoranti preferiti da consigliarvi per prenotare il vostro prossimo luculliano pranzo spagnolo.
XIRINGUITO ESCRIBÀ

Me lo ha raccomandato una barcellonese D.O.C. una catalana da non so quante generazioni e seppur il prezzo di questo ristorante fronte mare sia un po’ alto è da sempre una delle migliori esperienze gastronomiche.
Bellissima la cucina a vista, incredibile anche il carrello dei dolci. Servizio impeccabile e soprattutto atmosfera super rilassata. Quando la paella andrà in preparazione sui fornelli vi poteranno una clessidra che scandirà i secondi all’arrivo del vostro momento di godimento.
Avinguda del Litoral, 62 – Barcelona
Telefono +34 932 21 07 29
EL XIRINGO DE LA BARCELONETA

Non è un chiringuito fronte mare e per sedervi in questo ristorante dovrete entrare nelle caratteristiche strade del quartiere de la Barceloneta.
I suoi piatti sono veramente indimenticabili e per la dimensione del locale vi consiglio vivamente di prenotare.
Carrer de Sant Carles, 23
Telefono +34 936 67 82 83
LA MAR SALADA

Passeggiando lungo il viale che dalla Metro L4 fermata Barceloneta, proprio di fronte al monumento di Roy Lichtenstein, mai avrei pensato di potermi fermare per pranzare e gustare una paella degna di una raccomandazione.
In mezzo a una moltitudine di ristoranti turistici La Mar Salada è un gioiello della ristorazione tradizionale di Barcellona.
Passeig de Joan de Borbó, 58
Telefono +34 932 21 21 27
7 PORTES

Questo è veramente un classico che non deve mancare tra le raccomandazioni di ogni blogger dedicato a Barcellona per suggerirvi un ristorante dove gustare il meglio della tradizione gastronomica catalana.
Lo storico ristorante conserva ricette “de toda la vida” come direbbe la nonna della mia migliore amica barcellonese. Le sue cucine sfamano turisti e star (da Eistein a Rober de Niro, oltre ai reali e cantati di ogni nazionalità) da oltre 200 anni. Volete mancare proprio voi?
Passeig d’Isabel II, 14
Telefono +34 933 19 30 33
BODEGA JOAN

Non tutti i ristoranti dove mangiare una buona paella sono fronte mare. Anche all’interno dell’Eixample ho due posticini da raccomandarvi.
Il primo Bodega Joan, un ristorante semplice ma di qualità dove assaggiare, oltre a una spettacolare paella, anche le famose Tapas.
Carrer de Rosselló, 164
Telefono +34 932 20 47 56
ARROSSERIA XATIVA

La storia di questo ristorante è strettamente legato alla conquista borbonica della città e al disprezzo verso il re del tempo.
Hanno allargato i loro orizzonti e a Barcellona li trovate in tre differenti zone della città. In entrambi troverete un connotato, oltre alla raccomandata qualità: un quadro di re Filippo V alla rovescia. Chiedete ai camerieri la motivazione!
SANT ANTONI – Carrer de Muntaner, 6
Telefono +34 934 19 58 97
LES CORTS – Carrer de Bordeus, 35
Telefono +34 933 22 65 31
VILA DE GRÀCIA – Carrer d’En Viladet, 26
Telefono +34 932 84 85 02
VIAGGIATORI… mi raccomando di fare tantissime foto e video selfie da pubblicare sui social taggandomi con @destinobarcellona.
CONDIVIDI L’ARTICOLO NELLA TUA PAGINA FACEBOOK👍
❤️…E VEDIAMO COSA NE PENSANO I TUOI AMICI
INVIALA SU ✅ WHATSAPP o TELEGRAM con chi vorresti passare la tua futura vacanza…