ESTATE DI TRASGRESSIONI SESSUALI, AUTUNNO IN PERICOLO!

I controlli medici che devi fare per non rovinarti il rientro dalle vacanze!

L’estate, si sa, è la stagione del relax, del divertimento e… del sesso.

Barcellona è una meta turistica internazionale e non è difficile fare incontri che possono svilupparsi in tentazioni e ovviamente in piaceri.

Il sesso occasionale in vacanza non è un tabù e spesso ci si lascia andare, forse mossi dall’euforia, dell’alcool, chi dalle droghe leggere (o meno!)…

Travolti dalla passione, o da altro, l’unico rovescio della medaglia sono le malattie sessualmente trasmesse.

L’autunno può essere una stagione molto amara dopo le trasgressioni estive soprattutto quando, poiché non c’è stata una adeguata autoprotezione attraverso l’uso, fin dall’inizio del rapporto, del profilattico, ci possiamo trovare con diverse malattie sessualmente trasmesse, con tempi di comparsa diversi.

Scopriamo insieme quali sono queste malattie che si possono contrarre in un rapporto sessuale non protetto, come prevenirle e come rimediare.

Ho intervistato il DOTT. VIGUER ROVIRA PEDRO ANTONIO, del dipartimento di Ginecologia del Centro Medico Amedics con l’intento di aiutarvi a vivere una vacanza, certamente piena di piaceri, ma ben informati.

D – Dr. Viguer, cosa sono le malattie sessualmente trasmissibili (MTS)?

R – Le malattie sessualmente trasmissibili sono quelle che si contagiano praticando sesso in differenti forme.

D – Quali sintomi manifestano, cioè il soggetto positivo a queste malattie come può riconoscere di esserne affetto?

R – Ci sono differenti sintomi che vanno dalla percezione di bruciori o dolori alla zona pelvica o secrezioni anomale dai genitali come la Leucorrea (secrezione vaginale di seme bianco-trasparente) e differenti forme di arrossamenti o lesioni con bruciori nelle zone genitali, ano e bocca, e pure ulcere.

D – Ho sentito parlare di un “periodo finestra”. Che cosa significa?

R – La “finestra” è il tempo tra il contagio – nel momento in cui abbiamo avuto il rapporto a rischio – e la manifestazione dei segni e dei sintomi (chiamato periodo di incubazione). 
Per esempio, il gonococco si manifesta rapidamente in 3-5 giorni provocando l’apparizione di un tipo di secrezione pruriginosa negli uomini, o secrezioni giallastre nelle donne che quasi sempre vengono male interpretate come vaginiti.
Per le infezioni più importanti e gravi come la sifilide, il primo segno, il sifiloma, appare 40 giorni dopo l’infezione. 
Per altri come il virus del papilloma potremmo aspettare alcuni mensi.
Pertanto è logico che in autunno potremmo avere la comparsa delle infezioni contratte in estate.
Uno sgradito regalo che si può evitare utilizzando un “regalo d’amore” ovvero l’uso del profilattico.
E ovviamente effettuare periodicamente un controllo generale con esami MTS.

D – Come si effettuano i controlli e dove posso eseguirli a Barcellona in tutta tranquillità e garanzia dei risultati?

R – Sono esami che si effettuano in modo semplice e pratico attraverso l’analisi del sangue, delle urine e di tamponi uretrale o rettale.
Nel nostro Centro Medico Amedics disponiamo di un laboratorio di analisi specifico per risolvere i dubbi su eventuali contagi.

D – Gli studi dimostrano che non è solo la comunità LGBT, nel vivere una sessualità più libera, ad essere esposta maggiormente al rischio di infezione MTS.
Statisticamente i maggiori casi si evidenziano tra gli eterosessuali, in particolare sulle donne. Quali consigli si sente di dare per una maggiore prevenzione?

R – Il preservativo limita il contagio dalle micosi e dalle malattie batteriche. L’importante è collocarlo prima del rapporto sessuale evitando il contatto tra i genitali.
Ovviamente conoscere il proprio stato clinico e della persona con la quale facciamo sesso è una buona formula per vivere la sessualità in forma libera e per questo suggeriamo sempre controlli medici periodici, almeno ogni 3 mesi. 

D – Oltre all’uso del profilattico esistono vaccini che possono aiutarci a ridurre i contagi da malattie sessualmente trasmesse: quali sono e come si effettuano?

R – Attualmente i vaccini in uso sono relazionati solo alle Epatiti A e B e contro il VPH ovvero il virus del papilloma, ma esiste un protocollo medico per la pre-esposizione al HIV.

D – Quali rischi di salute possono portare una Epatite A, B o HPV in stadio avanzato se non cronico?

R – È importante effettuare analisi periodiche per non incorrere in forme croniche e Neoplasie epatiche e cervicali, infermità pelviche fino al cancro.

D – Il turista che viene a Barcellona e vive in modo libero l’incontro sessuale e volesse tornare a casa senza pensieri riguardo le malattie sessualmente trasmesse cosa deve fare?

R – Mettersi in contatto con il Centro Medico Amedics per realizzare gli esami: è molto importante confidare nel medico assegnato comunicando i motivi degli esami, senza nessuna vergogna. Spiegare il tipo di relazione sessuale può aiutare a risolvere rapidamente i dubbi e ovviamente gli eventuali trattamenti medici necessari. 

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Accetta la Privacy Policy.