BARCELLONA
PER TUTTI
Info & Accessibilità
Come muoversi in città, tutti i servizi, musei.
Una guida pratica, vera e utile.
Barcellona Accessibile
Una vacanza per tutti fin dalla partenza...
NORME AEROPORTUALI IN ITALIA E NELL’AEROPORTO EL PRAT, COME MUOVERSI IN CITTÀ, COSA VISITARE E SERVIZI DI INTERESSE.
UNA PAGINA REALIZZATA SU INFO ENAC (IT) e AENA (ES) e Turisme de Barcelona ©
La normativa di riferimento è il Regolamento (CE) n.1107/2006 e prevede l’assistenza obbligatoria e gratuita per tutte le persone a mobilità ridotta (PMR) e si applica a tutti i voli di linea, charter e low cost.
CHI HA DIRITTO ALL’ASSISTENZA NEGLI AEROPORTI
Le compagnie aeree sono obbligate a fornire assistenza gratuita a tutti i passeggeri non vedenti, ipovedenti, con disabilità uditive, motorie e cognitive permanenti o temporanee e agli anziani.
Devono essere inoltre messe a disposizione sedie a rotelle per la mobilità all’interno della sede aeroportuale e per l’imbarco.

COSA FARE PER RICHIEDERE ASSISTENZA IN ITALIA
Non tutte le compagnie aeree adottano la medesima policy! È opportuno informarsi sul sito web del vettore per avere tutte le info e conoscere le tempistiche di servizio. La richiesta va inoltrata alla compagnia aerea prescelta o all’agenzia viaggi, tour operator che ha organizzato il viaggio, almeno 48 ore prima della partenza.

CANE GUIDA
Tutte le compagnie consentono l’imbarco del cane guida in cabina insieme all’assistito, in modo gratuito.

Il cane deve avere i certificati necessari, quindi addestrato da un ente riconosciuto, avere la pettorina di riconoscimento e deve essere accudito dal passeggero per tutto il volo.
TRASPORTO DI FARMACI SALVA VITA
Il trasporto di farmaci sono consentiti in quantità non superiore alle necessità di viaggio e devono essere accompagnati da relativo certificato medico da presentare ai controlli di sicurezza.

In caso di trasporto di ossigeno terapeutico il servizio deve essere richiesto alla compagnia aerea dal viaggiatore, dalla Agenzia Viaggi o dal Tour operator entro 7 giorni dalla partenza.
COSA FARE PER RICHIEDERE ASSISTENZA ALL’AERPORTO EL PRAT DI BARCELLONA
Per richiedere l’assistenza gratuita prevista dalla normativa europea, in qualsiasi aeroporto spagnolo è possibile farlo tramite il sito web di Aena (Aeroporti spagnoli e navigazione aerea) o chiamando il + 34 91 321 10 00.
La richiesta deve essere effettuata con 48 ore di anticipo dal viaggio.
Sono presenti punti di incontro debitamente segnati sia all’interno che all’esterno dei Terminal (parcheggi auto, area arrivi, area check-in) dove le persone con disabilità possono richiedere assistenza tramite citofono.
Aena (la società degli aeroporti spagnoli) dispone di una linea di informazioni e di servizi telefonici per passeggeri con disabilità uditive.
Questo servizio consente agli utenti con disabilità di contattare il Servizio di informazioni e assistenza telefonica in modalità testo e in tempo reale, senza che altre persone debbano porsi come intermediari. Tutto questo attraverso il sito web Aena.
Il servizio è attivo tutti i giorni dalle ore 7:00 alle 24:00 in lingua spagnola e inglese.
In aeroporto è presente personale vestito con giacche verdi con conoscenza della Lingua dei segni che, su richiesta effettua l’accompagnamento per il non udente.
Info & Assistenza turistica a Barcellona.
Nella centrale Plaça Catalunya (nel sotterraneo sotto la piazza) sul lato dell’edificio di El Corte Inglés. tutti i giorni dalle ore 8:30 alle 20:30. Info telefoniche al +34 932 853 834. Orario speciale per Natale: 24, 31/12 e 5/1 dalle 8:30 alle 18:30 – 25/12 chiuso – 26/12 e 6/1 dalle 8:30 alle 13:30 – 1/1 dalle 10:00 alle 14:30.
In questo punto di informazioni è presente anche un ampio punto vendita di souvenir.
Sempre in Plaça Catalunya sono presenti due cabine di informazioni: uno sul marciapiede lato El Corte Ingles e un altro sul lato opposto della piazza, davanti al centro commerciale El Triangle. Entrambe con orario dalle 8:30 alle 14:30.
Aeroporto El Prat – Terminal 1 e Terminal 2 dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:30, sabato e domenica dalle 8:30. Orario speciale per Natale del Terminal 1: 24, 31/12 e 5/1 dalle 8:00 alle 17:00 – 25/12 chiuso – 26/12 e 6/1 dalle 8:30 alle 13:30 – 1/1 dalle 10:00 alle 14:30.
Aeroporto El Prat – Metro L9 tutti i giorni dalle ore 8:30 alle 14:30. Orario speciale per Natale: 24 e 31/12 dalle 8:30 alle 13:30 – 25, 26/12 e 1, 5 e 6/1 chiuso.
Uffici Cattedrale lunedì dalle 9:00 alle 16:00, da martedì a giovedì dalle 9:00 alle 19:00, venerdì e sabato dalle 9:30 alle 15:30 e domenica dalle 9:00 alle 14:00. Orario speciale per Natale: 24 e 31/12 dalle 9:00 alle 18:00 – 25/12 e 1/1 chiuso – 26/12, 5 e 6/1 dalle 9:00 alle 14:00.
Mirador de Colom ogni giorno dalle 8:30 alle 14:30. Orario speciale per Natale: 24, 26, 31/12 e 5/1 dalle 8:30 alle 13:30 – 25/12, 1 e 6/1 chiuso.
In questo punto di informazioni è possibile accedere al Mirador de Colom, un punto panoramico a 360° da non perdere (ultimo accesso ore 13:30). All’interno del sito è presente un ampio punto vendita di souvenir e una enoteca.
Estació del Nord (nell’Espai Mediterrània) lunedì e da giovedì alla domenica dalle ore 8:30 alle 14:00. Martedì e mercoledì chiuso.
25 de diciembre, 1 y 6 de enero: cerrado.Cabina Sagrada Familia (lato facciata della Passione) da lunedì a sabato dalle ore 8:30 alle 20:00 e domenica fino alle 14:30.
È attivo il CALL CENTER al numero +34 932 853 832, tutti i giorni dalle ore 8:00 alle 20:00. Le info possono essere richieste anche attraverso email: info@barcelonaturisme.com
QUALI SERVIZI SONO ATTIVI PRESSO I PUNTI INFORMATIVI
- Informazioni turistiche e culturali di Barcellona
- Informazioni e prenotazioni alberghiere in più di 300 hotel e pensioni di differenti categorie della città e prenotazione dell'ultima ora
- Informazioni e vendita di prodotti turistici

Clicca qui sotto per avere tutte le info per scegliere il tuo abbonamento Metro e Autobus ideale per la tua vacanza.
Trasporto accessibile in Metro a Barcellona.
I mezzi pubblici come la Metro, il Tram e i treni FGC sono un modo semplice per spostarsi in città e ti permetterà di viaggiare comodamente e velocemente.
La rete metropolitana quasi centenaria è attualizzata alle più recenti norme di trasporto accessibile. Le macchine di convalida emettono messaggi acustici e visivi per garantire che tutti possano sapere se la convalida è corretta. Hanno anche un sistema per non vedenti che permette la navigazione vocale e in Braille per guidare la persona in tutto il processo di acquisto.
Tutti i biglietti di trasporto hanno una tacca o un contrassegno tattile per facilitare la convalida. Questo segno deve essere sul lato sinistro e più vicino a noi quando si inserisce la carta all’interno della macchina.
I percorsi sul pavimento consentono alle persone con disabilità visiva di muoversi in piena autonomia per la stazione e di riconoscere gli elementi principali: ascensori, uscite, distributori automatici, linee di pedaggio, scale, binari e la prima carrozza di ogni treno. Gli ascensori hanno pulsanti in Braille e altorilievo, oltre un sistema di diffusione sonora che indica su quale piattaforma ci troviamo e in quale direzione.
Trasporto accessibile in Autobus a Barcellona.
Più di 1.000 autobus perfettamente adattati e accessibili alle persone con le disabilità raggiungono ogni angolo della città. Dispongono di una rampa di imbarco e di uno spazio riservato a persone con mobilità ridotta, persone in sedia a rotelle o con passeggini ma non per i passeggeri disabili su scooter a quattro ruote. Può succedere che la rampa appoggiatasi sul marciapiede possa risultare ripida e sia necessario l’aiuto di qualcuno.
Come per la metropolitana, le macchine di convalida dei biglietti emettono messaggi acustici e visivi per garantire che le persone con disabilità visive o uditive possano sapere se la convalida del biglietto è stata corretta.
Taxi per i disabili
I tassisti sono obbligati per legge dal 1993 ad accettare cani guida nei loro veicoli e non sono autorizzati ad addebitare alcun supplemento per portarli.
Tantomeno possono addebitare il costo del trasporto della sedia a rotelle nel vano valigie.
Se hai necessità di un taxi adattato con piattaforma di carico e al trasporto della persona disabile sulla sedia a rotelle (che non può scendere dalla stessa) puoi contattare le seguenti compagnie:
- Radio Taxi Barcelona
- Taxi Amic Barcelona
- Gestverd Barcelona
- ServiTaxi Barcelona
- +34 933 0330 33
- +34 934 2080 88
- +34 933 0309 09
- +34 933 300 300
Radio Taxi Barcelona +34933033033
Taxi Amic Barcelona +34934208088
Gestverd Barcelona +34933030909
ServiTaxi Barcelona +34933300300
Foto personali by SARA BOLOGNINI @sarabolognini_photo
Web Master ANDREA MAGRI | andreamagri.net

Privacy | Condizioni d’uso | Cookies
© COPYRIGHT 2021 DESTINOBARCELLONA.COM
Icons made by Google from www.flaticon.com
QUATTRO MODI PER ESSERE CON TE
Viaggiare con DESTINO BARCELLONA
per vivere la vacanza nel migliore dei modi.
