BUNKERS DEL CARMEL

Il punto panoramico di Barcellona
unico ed emozionante

Il punto panoramico per vedere Barcellona a 360°

VIENI AL BUNKERS DEL CARMEL SOLO SE SEI UN VIAGGIATORE RISPETTOSO DEL LUOGO E DESIDEROSO DI SCOPRIRE LA VERA ANIMA DEL POSTO. QUI NON C’È SPAZIO PER CHI CONSUMA LA CITTÀ E NON É (LETTERALMENTE) EDUCATO DEL POSTO CHE VISITA.
Questa dovuta premessa per dichiarare ulteriormente il mio amore per Barcellona difendendola in tutti i modi.
Il mio compito è quello di regalarti ogni possibile informazione per godere delle sue bellezze ma tu come viaggiatore e turista devi promettermi di seguire poche semplici regole per non deturparla.

Come arrivare al Bunkers del Carmel?

Carrer de Marià Labèrnia s/n
METRO L3 VERDE fermata LESSEPS e impostare sul navigatore “Carrer de Mühlbrer” GOOGLE MAPS  (camminata di 40′ – dislivello 170 mt.).
METRO L4 GIALLA fermata ALFONS X e impostare sul navigatore GOOGLE MAPS (camminata di 25′ – dislivello 155 mt.).
DA PARK GÜELL uscire su Carrettera del Carmel e impostare sul navigatore “Carrer de Mühlber” GOOGLE MAPS (camminata di 20′ – dislivello 110 mt.).

2023: le nuove regole per visitare Bunkers del Carmel

Possono esistere delle regole per visitare un posto all’aria aperta e gratuito?
Ebbene si, dal 2023 proprio a seguito dell’altissima affluenza di turisti indiscriminati e irrispettosi il Comune di Barcellona è dovuto intervenire per proteggere la quiete dei residenti della zona. 
Sono anni che raccomando questo posto ma ho sempre specificato di essere turisti consapevoli e civili.
Al Bunkers non ci sono bar e la gente che arrivava qui pensava ben di portarsi da casa lattine di birra, bottiglie di vino, alcool e montare una festa all’aria aperta. La festa è finita!
Dal 2 maggio 2023 l’area è recintata, seppur gratuita e ci si può accedere solo di giorno dalle 9:00 alle 19:30 e ci sarà un sistema di controllo degli ingressi in modo da non causare sovraffollamenti. 
È vietato utilizzare casse stereo per ascoltare la musica ad alto volume come è vietato fuori dai cestini e contenitori i rifiuti. La Guardia Civile ha promesso severi controlli anche in borghese e le multe saranno salatissime.

Perché venire al Bunkers del Carmel

All’altezza di 262 metri, all’interno del Parco del Guinardó e a soli 20 minuti a piedi da Park Güell sorge il rifugio antiaereo che contribuì a difendere Barcellona dai bombardamenti del fronte fascista. Finita la guerra tutta la zona fu abitata abusivamente fino alle Olimpiadi del 1992 quando il Comune concesse nuove abitazioni e la zona rimase pressoché disabitata.
foto d'archivio © Publicspace.org
Questo promontorio fino a qualche anno fa era un posto segreto e poco conosciuto ai turisti. Sicuramente l’era di Instagram ha contributo alla diffusione divenendo una delle attrazioni più amate della città. 
Ma bisogna portare rispetto per la zona tanto a livello storico quanto per i residenti attuali. Venire qui per ascoltare musica a tutto volume o fare picnic e sporcare non è ciò che vorrei che tu facessi. E se vedi che qualcuno non sa comportarsi in modo civile basta farlo presente con garbo e gentilezza. 
Dal 2 maggio 2023 il Comune di Barcellona ha dovuto prendere una decisione seria e importante per contrastare l’inciviltà di molti. Recintare l’area, seppur rimane un luogo gratuito, e limitare l’affluenza ad un orario: dalle 9:00 alle 19:30. 
Ho cercato di darmi un po’ di tempo per trovare le parole giuste per motivarti a venire fin qui. Alla fine ho ceduto e preferito che parlino le foto…
È un posto romantico dove ascoltare il respiro della città e che porterai nel cuore e nelle tantissime foto che farai.

MUHBA il Museo della Storia di Barcellona presso il Turó de la Rovira

Il grandioso Museo della Storia di Barcellona (MUHBA) che ha sede in pieno Barrio Gotico in Plaça del Rei ha numerose sedi disseminate in città. Qui, presso il Bunkers del Carmel, c’è l’esposizione gratuita che ti permette di entrare nel rifugio antiaereo utilizzato durante la Guerra Civile spagnola per la difesa di Barcellona durante i bombardamenti aerei dell’aviazione fascista.
Una foto d'archivio ritraente i cannoni di difesa
C’è anche l’esposizione permanente Barcelona al límite che testimonia le condizioni di vita degli abitanti della zona in quel periodo.
Per scoprire gli orari di ingresso del sito archeologico del MUHBA al Bunkers del Carmel puoi cliccare nel link qui di seguito.
ORARI DI VISITA

da OTTOBRE a MAGGIO
Mercoledì dalle 10:00 alle 14:00
Sabato e domenica dalle 10:00 alle 15:00
GIUGNO – LUGLIO – AGOSTO
Mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle 17:00 alle 20:00.
SETTEMBRE
Mercoledì dalle 10:00 alle 14:00
Sabato e domenica dalle 10:00 alle 15:00 e dalle 16:00 alle 20:00.
CHIUSO: 1 gennaio, 1 maggio, 24 giugno e 25 dicembre.

 

AUDIOGUIDA italiano, catalano, spagnolo, francese, inglese, tedesco, cinese, giapponese, coreano, russo e portoghese.
DURATA circa 1 ora

GRATUITO fino a 12 anni accompagnato da un adulto.
13 – 17 / magg. 65 ANNI ridotto

Consigli utili per vivere al meglio il Bunkers del Carmel

Come già detto prima al Bunkers del Carmel non ci sono bar o locali dove mangiare o acquistare cibo da asporto. Se ti sei portato panini, birra o nel migliore dei casi una bottiglia di vino o Cava mi raccomando sempre di non lasciare rifiuti. Una volta tornato giù avrai i vari bidoni dove lasciarli.
Bunkers del Carmel quando la città volge alla sera, in compagnia del tuo amore o dei tuoi amici è una esperienza TOP. Sicuramente il miglior momento per godere del panorama di Barcellona.
Indossa gli airpods o le cuffie. Premi play sulla tua playlist preferita e lasciati incantare dalla magia di Barcellona vista dall’alto.
Una mia amica mi venne a trovare. Sapendo della sua paura di volare volli premiarla per avermi raggiunto nella mia amata città. Oltre ad averle regalato vari tour ed esperienze in città, tra Barrio Gotico e il Modernismo dell’Eixample la portai qui. Ma giunti al parcheggio di Park Güell le dissi che da un certo punto l’avrei bendata e si sarebbe dovuta affidare e fidare di me.
Mi stringeva forte! Sentivo il suo battito aumentare per l’oscuro cammino che le stavo facendo compiere. Una volta arrivati in cima al Bunker, rilassato il fiato per la fatica delle scalinate, le misi gli airpods nelle orecchie. Le dissi: non preoccuparti. Ora partirà una canzone. Quando vuoi liberati dalla benda. 
Così partì la nostra amata Laura Pausini con la sua magica, romantica e rabbiosa canzone “Sono solo nuvole” e dopo qualche nota lei si riappropriò della vista. Il bagliore, l’inaspettato panorama. Le lacrime. Un abbraccio eterno.
Ecco cosa può regalarti il Bunkers del Carmel se vissuto con il cuore e il massimo rispetto. Scegli la tua canzone preferita e vivi il tuo momento.
Altri due piccoli consigli: se ti stai muovendo con passeggini o persone con mobilità ridotta l’accesso non è molto comodo. C’è un pezzo di strada da fare in salita e poi una serie di scalinate. Non ci sono alberi o zone d’ombra quindi attenzione alle temperature! I momenti migliori per vivere questa esperienza rimangono la mattina presto o le ultime ore del pomeriggio. Ricorda che il sito chiude alle 19:30.

 

Visita i principali monumenti di Barcellona
e vivi le migliori esperienze enogastronomiche...

Foto personali by SARA BOLOGNINI @sarabolognini_photo
Web Master ANDREA MAGRI | andreamagri.net

QUATTRO MODI PER ESSERE CON TE

Viaggiare con DESTINO BARCELLONA
per vivere la vacanza nel migliore dei modi.

FOTO FOTER BARCELLONA GUIDA

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Accetta la Privacy Policy.