CAMP NOU
Lo Stadio del Barcelona Futbol Club
tutte le info per visitare il mito del Barça
Visitare lo Stadio Camp Nou
QUALSIASI SIA LA TUA SQUADRA DEL CUORE NON PUOI PERDERTI L’OCCASIONE DI VISITARE E VIVERE UN’ESPERIENZA UNICA ALL’INTERNO DELLO STADIO CAMP NOU.
Essere o non essere amanti del calcio non importa. Mettere piede al Camp Nou, lo stadio più grande d’Europa è una esperienza che prima o poi tutti devono vivere. In questa tutte le info e i link per prenotare una giornata da veri Campioni.
Come arrivare?
Carrer d’Arístides Maillol, 12
METRO L3 VERDE fermata PALAU REIAL uscita Avinguda Diagonal
METRO L5 BLU fermata BADAL uscita Carrer de Sant Arizala
BUS 7, 33, 67, 75, H6
BARCELONA BUS TURISTIC linea Blu
Come si prenota?
Vista l’alta affluenza ti consiglio di prenotare online il tuo biglietto per non passare una o due ore in fila alle biglietterie. Stampa il ticket ricevuto via email e presentati alle casse Web per convertirlo con il biglietto d’ingresso.
Cosa comprende la prenotazione per visitare il Camp Nou - Barça Stadium
Prenotando online ti assicuri uno sconto web e salti la fila. Devi solo convertire il .PDF ricevuto via email presso le casse Web (e qui l’eventuale coda è velocissima!) con il ticket d’ingresso.
Con il BASIC TOUR visiterai il Barça Museum + Tour panoramico dell’intero Stadio come spogliatoi, tunnel d’ingresso, panchine sul campo, gradinate, sala stampa, sala conferenze e Megastore.
In determinati casi sono disponibili anche TOUR PLUS (Basic + audio guida + Barça Virtual Experience), CAMP NOU TOUR GUIDATO (tutto quello indicato nel Tour Plus con guida professionista) oppure il PLAYER EXPERIENCE TOUR (tutto quello indicato nel tour guidato + camminata sul campo da gioco, foto professionista, sala stampa e Official BFC gift.
ORARI DI VISITA
da LUNEDÌ a DOMENICA dalle 9:30 alle 19:00 (ultimo ingresso ore 17:30).
Chiuso: 1/1 e 25/12.
Durata visita: 1 ora e 30 minuti.
Nei giorni delle partite e nei 2 giorni precedenti, il Barça Stadium Tour & Museum è chiuso.
RIMBORSI E CANCELLAZIONI
Hai cambiato programma e la prenotazione non ti serve più?
Nessun problema. Se in fase di prenotazione hai selezionato ANNULLAMENTO GRATUITO puoi richiedere il rimborso entro 24 ore dal giorno prenotato direttamente sul sito TIQETS.
Il futuro del Barcelona FC Stadium,
més que un club!
Dal catalano “Campo Nuovo” lo stadio di Barcellona, inaugurato nel 1957 ha sostituito in tutto e per tutto il vecchio impianto Les Corts ed è un monumento che attualmente sfiora per numero di visite quello della Sagrada Familia.
Lo so, sembra impossibile ma è così. In effetti, non essendo tifoso di calcio in generale, io stesso sono basito da numeri imponenti. Tant’è che per poterne parlare mi sono documentato e ovviamente… messo in campo!
Eccoci davanti a questo monumento che presto o tardi sarà al centro di un importante rinnovamento che porterà la capienza a 106.000 oltre a uno spettacolare restiling.
Copertura integrale di tutti i settori, nuovi parcheggi sotterranei, una tribuna autorità “spettacolare” ma più di tutto sarà la facciata esterna a essere la gioia per gli occhi di tutti quanti.
Sarà interamente ricoperta da pannelli in Led che all’imbrunire proietteranno giochi di luce e video!.. se sei un tifoso ed hai girato un po’ di stadi ti verrà in mente sicuramente l’Allianz Arena di Monaco di Baviera!
La storia dello Stadio Camp Nou
Madrid da poco più di un decennio poteva vantarsi dello Stadio Santiago Bernabeu e Barcellona volle rispondere con la ristrutturazione totale del vecchio stadio Les Corts.

Oltre 288 milioni di Pesetas (circa 1.730.000 euro attuali) insieme al ricavato della cessione del giocatore Suarez, permisero il completamento della struttura nel 1961 pur essendo già stato inaugurato quattro anni prima.
Nel 1980 l’intero impianto subì importanti lavori di ampliamento in vista del Campionato del Mondo del 1982, el Mundial che vide vincitrice la nostra Nazionale Azzurra. Vennero aggiunte le logge VIP, fu dotata di una nuova sala stampa e integrato il terzo anello.
Il 13 giugno 1982 iniziava il Mondiale di Spagna e fu proprio Camp Nou a ospitare l’inaugurazione e la prima partita del torneo (Belgio – Argentina) di fronte a 95.000 spettatori nonché la fortunata semifinale Italia – Polonia vinta dagli azzurri per 2 – 0.
Il museo del Futbol Club Barcelona fu inaugurato nel 1984 iniziando ad accogliere visitatori da tutto il mondo e mostrando la prestigiosa storia di una squadra nata nel 1899 da un gruppo di calciatori svizzeri e britannici guidati da Hans Gamper.
Uno dei record di Camp Nou fu il 5 marzo 1986 in occasione della partita Barcelona – Juventus valida per i quarti di finale della Coppa dei Campioni alla presenza di 120.000 spettatori insieme agli eventi e concerti come nel 1982 per la concessione di cittadinanza onoraria a Papa Giovanni II, il concerto di Julio Iglesias, Bruce Springsteen, quello di beneficenza per Amnesty International, dei Tre Tenori (Carreras, Domingo e Pavarotti), gli U2 e Michael Jackson.
In passato los aficionados che non potevano permettersi di pagare il biglietto di ingresso nel vecchio stadio Les Corts si arrampicavano in una parte delle mura di recinto. Solo che mentre erano arrampicati per vedere il loro Barça mostravano “lo spettacolo” dei loro sederi… ed è così che i tifosi sfegatati ora vengono soprannominati CULÉ.


MÉS QUE UN CLUB!
Perché visitare lo Stadio del FC Barcelona
Quando sarai nei piazzali esterni dello stadio più grande d’Europa probabilmente non riuscirà a trasmetterti la sua imponente grandezza.
La visita al Camp Nou ha inizio con il Museo: veramente emozionante. Una esperienza unica che prosegue visitando gli spogliatoi della squadra ospite per poi camminare nel tunnel che porta al campo, proprio come i più grandi campioni, avvolti dalla strepitosa colonna sonora del Barça.
I selfie si sprecheranno in ogni angolo! Detto da un non tifoso come me è una certezza! Mi raccomando di pubblicare sui social le tue foto con gli hastag ufficiali
#destinobarcellona #destinobarcellonalovers
Il motto che si trova scritto sul fondo della tribuna è MÉS QUE UN CLUB! In effetti è proprio vero: il Barcelona è più di una società sportiva. L’entusiasmo per il calcio qui a Barcellona raggiunge livelli altissimi e tutta la città è in fibrillazione quando viene svolta una partita del Barça.
É più di Club perché la società, nel corso della propria storia, ha esercitato anche una funzione rappresentativa di difesa dei valori catalani legandosi sempre alle attività e azioni per la difesa della cultura e della lingua catalana.
Per esempio, il capitano della squadra è sempre di origine catalana (eccezion fatta per il periodo franchista) e non è un segreto che il Barça si sia schierato in più di una circostanza a favore delle rivendicazioni di autonomia della Catalunya.


Malgrado il suo legame inscindibile con i costumi catalani, il club ha potuto fare affidamento su un cospicuo numero di appassionati provenienti dall’intera Spagna, attratti dai valori sportivi del Club.
Alcuni storici tuttavia hanno sostenuto che, al di là dell’elemento sportivo, molti aficionados del FC Barcelona simpatizzano per questo club perché vi vedono una sorta di alternativa al “centralismo politico” con cui è identificato il Real Madrid, la squadra della capitale, soprattutto dagli anni della dittatura franchista.
Proprio in quegli anni fu coniata la frase més que un club che sarebbe divenuto il motto più conosciuto del Barça
Il Barça fuori dal Camp Nou
Ci sono due posti a Barcellona che devi assolutamente visitare e che sono legati alla squadra calcistica. La prima tappa è nella Basilica di Santa Maria del Mar.
In una delle vetrate della meravigliosa chiesa in pieno El Born c’è lo scudetto del FC Barcelona. Roba da non crederci vero?
Eppure non è una anomalia ma semplicemente la firma di una donazione effettuata dal Club per la ristrutturazione di una delle vetrate a seguito dell’incendio che devastò la chiesa sul finire del 1960.
Io so dove si trova… ma lascio a te il piacere di visitare la Basilica e con il naso all’insù cercarla tra le sue meravigliose vetrate! Se vuoi lo spoiler della caccia al tesoro non ti resta che cliccare qui sotto e vedere la story che ho realizzato qualche anno fa…

FC Barcelona, il Barça: un Club solidale
Già dagli anni ottanta il Club si è mosso con grandi manifestazioni di solidarietà. Una amichevole a beneficio dell’UNICEF tra il Barça e la Human Stars, una selezione dei migliori calciatori al Mondo dell’epoca, fu la prima delle esperienze di beneficenza alla quale ne seguirono numerose, come per esempio per la lotta contro la droga o i senza tetto.
Con l’arrivo del Presidente Joan Laporta la dirigenza ha mostrato maggiore interesse incrementando i fondi destinati alle cause sociali. In ultima nel 2005 l’amichevole giocata contro una selezione di giocatori israeliani e palestinesi, uniti per la prima volta in una unica squadra.
Dal 2006 il FC Barcelona devolve ogni anno lo 0,7% del ricavato annuale societario a favore dell’UNICEF. Sembra poco? Euro più, Euro meno dovrebbe essere circa 2 milioni e mezzo… Quale altra squadra al mondo si muove in questi termini?
Da quell’anno sulle maglie blu-granata del Barcelona è presente il logo dell’UNICEF contravvenendo la storica regola del club che vietava ogni tipo di pubblicità sulle divise della squadra.
Dal 2011 il logo UNICEF è passato nella parte posteriore sotto al numero del giocatore lasciando spazio sul davanti al tradizionale sponsor ufficiale.


È indubbiamente uno dei club più ricchi al mondo con budget stellari che raggiungono le astronomiche cifre di 400 milioni di Euro ma più di tutto è il Club più amato e popolare d’Europa con quasi 60 milioni di tifosi e un valore societario superiore ai 700 milioni di dollari.
È stata la prima società sportiva che ha inserito nei contratti dei giocatori una clausola antirazzista secondo la quale i giocatori verranno severamente puniti (con allontanamento e multa economica) qualora dovessero mettere in atto qualsiasi forma di discriminazione anche fuori dal campo.
Camp Nou: 2 milioni di visitatori... il prossimo sei tu?
Roba da non crederci! Eppure questi sono i numeri degli appassionati, dei tifosi, dei turisti e dei curiosi che hanno varcato la soglia di questo tempio pagano dello sport. Me compreso, per scoprire la storia di questo Club con foto e video esclusivi, i trofei e le loro appassionanti partite… oppure essere avvolti dalla colonna sonora dove una delle sue caratteristiche è il continuo riferimento all’indole aperta e socievole del Club che non fa differenze di provenienza geografica dei suoi supporters, penisola iberica in primis.
Tant se val d’on venim, si del sud o del nord,
una bandera ens agermana!
Non importa da dove veniamo, se dal sud o dal nord,
ci affratella una bandiera!
È giunto il momento di prenotare la tua CAMP NOU EXPERIENCE ed entrare nel mito di uno dei Club più emozionanti del mondo. E non dimenticarti del Mega Store del Barça.
Visita i principali monumenti di Barcellona
e vivi le migliori esperienze enogastronomiche...
Foto personali by SARA BOLOGNINI @sarabolognini_photo
Web Master ANDREA MAGRI | andreamagri.net

Privacy | Condizioni d’uso | Cookies
© COPYRIGHT 2021 DESTINOBARCELLONA.COM
Icons made by Google from www.flaticon.com
QUATTRO MODI PER ESSERE CON TE
Viaggiare con DESTINO BARCELLONA
per vivere la vacanza nel migliore dei modi.
