LA CASA DE L'ARDIACA
Siti instagramabili di Barcellona e dove trovarli!
La storia della buchetta della posta
Piccoli angoli del Barrio Gotico da non perdere! Tra storia, architettura e arte.
IL BARRIO GOTICO DI BARCELLONA RISERVA SEMPRE PICCOLI ANGOLI DEGNI DI NOTA PER GLI AMANTI DELLA STORIA, DELL’ARCHITETTURA E DELL’ARTE.
La Casa de l’Ardiaca (ovvero la Casa dell’Arcidiacono) è un’antica residenza ufficiale della gerarchia ecclesiastica di Barcellona.
Ma oggi è la sede dell’Arxiu Històric de la Ciutat, ovvero l’archivio storico di Barcellona.
Ci sono diversi angoli da fotografare e postare sui socials e mi raccomando etichetta sempre con:
@destinobarcellona
#destinobarcellona #destinobarcellonalovers
Come arrivare alla Casa de l'Ardiaca di Barcellona
Se sei all’interno del mio FREE TOUR nel Barrio Gotico sicuramente hai già raggiunto questo edificio non appena entrato nella Ciutat Vella.
Si trova in Carrer de Santa Llúcia, 1, praticamente – guardando la Cattedrale, percorrendo la strada alla sua destra.
METRO L1 ROSSA e L3 VERDE fermata Catalunya
METRO L1 ROSSA e L4 GIALLA fermata Urquinaona
METRO L4 GIALLA fermata JAUME I
Se disgraziatamente non ti funziona GoogleMaps o credi di esserti perso spesso qui davanti si esibiscono improbabili tenori e soprani che si divertono ad allietare i turisti con le arie liriche più famose…
Come si riconosce la Casa de l'Ardiaca?
L’entrata della Casa de l’Ardiaca è facile da riconoscere. Alla destra del suo portone d’ingresso ti accoglierà una curiosa buchetta della posta.
Opera dello scultore Alfons Juyol, su disegno dell’architetto Lluís Domènech i Montaner (a noi noto per la Casa Lleo Morera nella “manzana de la Discordia su Passeig de Gràcia, il Recinte Modernista, Palau de la Musica Catalana, Hotel Casa Fuster, …) ci racconta per mezzo di chiare iconografie gli elementi della giustizia.
– La tartaruga esprime il concetto che per raggiungere il grado di giustizia non bisogna procedere in modo affrettato;
– l’edera simboleggia il radicamento della Giustizia nella società civile e democratica;
– le rondini indicano la libertà del vivere nel rispetto delle norme, la stessa libertà che si acquisisce con l’assoluzione, o dopo aver scontato la pena!

Entrata libera nella Casa de l'Ardiaca
Hai letto bene: entrare nella Casa de l’Ardiaca non costa nulla e potrai ammirare il bellissimo e intimo chiostro antico con al centro una classica fontana medievale – gotica.
Qui si svolge la tradizione di far ballare un uovo sopra lo zampillo dell’acqua. Ti sembra una cosa strana?
Leggi la storia dell’ OU COM BALLA una tradizione millenaria che si attua durante il Corpus Domini.

L'acquedotto romano di Barcellona
Entrando nella sala espositiva al piano terra oltre a vivere una delle tante esposizioni temporali offerte dall’archivio storico di Barcellona puoi ammirare le antiche mura dell’acquedotto romano.
Piccoli particolari che iniziano a darti l’idea della grandezza e importanza della colonia Barcino che fu fondata nel primo secolo d.C.
Nella foto un fax-simile dell’acquedotto romano, ricostruito negli anni ’50 dopo la riforma della piazza, un pezzo di storia che entra sul retro della Casa de l’Ardiaca. La puoi vedere in Plaça Nova, proprio all’ingresso del Barrio Gotico.

Sali le scale della Casa de l'Ardiaca e guarda il Barrio Gotico
Un ultimo regalo per esserti dedicato a questo piccolo angolo di bellezza gotica catalana. Salendo le scale arriverai ad una terrazza potendoti affacciare e scorgere un lato del Barrio Gotico molto intimo.
La palma che svetta dal centro del chiostro verso il cielo è un’altro dei tanti particolari instagramabili.
Se anche tu condividerai i tuoi momenti sui social non dimenticare di etichettare:
@destinobarcellona
#destinobarcellona #destinobarcellonalovers

Sfoglia la mia guida...
12 capitoli che ti racconteranno la storia di Barcellona attraverso leggende, narrando episodi di personaggi reali, in compagnia di miei amici immaginari…
Oltre 180 fotografie in collaborazione con le più importanti istituzioni barcellonesi e catalane, enti, musei, fotografi e collezionisti.
Una ricerca storica impressionante, capace di farvi viaggiare attraverso eventi realmente accaduti, con aneddoti e particolarità uniche ed emozionanti.
12 tour guidati con mappe dettagliate e consigli dove mangiare, alla scoperta delle grandi bellezze della città…
320 pagine alla ricerca di monumenti e posti instagrammabili per vivere la vostra futura vacanza nel migliore dei modi.
Tantissimi QR CODE per prenotare in anticipo i ticket evitando i sold-out, le code e per emozionarvi con esclusivi video o avere info super dettagliate su ogni monumento visitabile.











Precedente
Successivo
Continua a scoprire Barcellona...
Foto personali by SARA BOLOGNINI @sarabolognini_photo
Web Master ANDREA MAGRI | andreamagri.net

Privacy | Condizioni d’uso | Cookies
© COPYRIGHT 2021 DESTINOBARCELLONA.COM
QUATTRO MODI PER ESSERE CON TE
Viaggiare con DESTINO BARCELLONA
per vivere la vacanza nel migliore dei modi.
