CASA MUSEO GAUDÍ

Tutte le info per entrare
dentro la casa di Antoni Gaudí

Visitare Casa Museo Gaudí, all'interno di Park Güell

PER ENTRARE IN CONFIDENZA CON L’ARCHITETTO DI DIO ALL’INTERNO DI PARK GÜELL È POSSIBILE VISITARE LA CASA DI ANTONI GAUDÍ. QUI VISSE PER CIRCA VENTI ANNI… 
Per il progetto del mecenate Eusebi Güell e Antoni Gaudí di realizzare un parco residenziale per la borghesia barcellonese fu necessario una casa campione da mostrare agli acquirenti. Ma sappiamo bene che Park Güell fu una disfatta commerciale senza eguali… eppure ci rimane una casa che ha saputo raccontare una storia unica.

 

Come arrivare?

all’interno di Park Güell – Carrer d’Olot, 29
METRO L3 VERDE fermata LESSEPS + 15′ a piedi, oppure
METRO L4 GIALLA fermata ALFONS X + navetta Bus Güell.
BUS 24 da Plaça Catalunya / Passeig de Gràcia con fermata EL CARMEL.
BUS V19 da Barceloneta / Arc Triomf con fermata EL CARMEL.
BUS 40 da Plaça d’Espanya con fermata TRAVESSERA DE DALT.
BARCELONA BUS TURISTIC linea Blu.

Come si prenota?

Clicca il link e segui scegli il tipo di visita che più risponde alla tua giornata.
Puoi presentare il ticket nella versione online direttamente da smartphone oppure stamparlo dalla email ricevuta.
Presentatevi puntuali all’orario prescelto.
ORARI DI VISITA

Dal LUNEDÌ alla DOMENICA dalle ore 9:00 alle 20:30 ultimo ingresso ore 19:30.
NIGHT EXPERIENCE dalle 20:30 alle 23:00.
AUDIOGUIDA italiano, catalano, spagnolo, francese, inglese, tedesco, cinese, giapponese, coreano, russo e portoghese.
DURATA circa 1 ora.
GRATUITO fino a 6 anni.
RIDOTTO 7 – 12 anni / studenti / magg. 65 anni / disabili.
CHIUSO 25 dicembre.

RIMBORSI E CANCELLAZIONI

Hai cambiato programma e la prenotazione non ti serve più?
Nessun problema. È possibile se in fase di prenotazione hai selezionato ANNULLAMENTO GRATUITO (entro 24 ore dal giorno prenotato).

Quale tipo di visita scegliere?

Nel link di prenotazione ACQUISTA LA TUA VISITA scoprirai che per visitare Park Güell hai tante soluzioni, soprattutto con biglietti combinati.

 

Queste sono le opzioni più vantaggiose se vuoi arricchire la tua vacanza con altre visite spettacolari:

Venti anni di storia dentro al Park Güell

Eusebi Güell, imprenditore di ampia cultura e attivo propulsore della cultura catalana, membro dell’Academia de Sant Jordi e presidente del Centre Catalá, è ora conosciuto in tutto il mondo per l’assonanza del suo cognome a quello dell’architetto Antoni Gaudí.

Tornato a Barcellona dopo un lungo soggiorno in Inghilterra espresse il desiderio di voler realizzare una città-giardino per la borghesia catalana nei terreni acquistati nel 1899. Siamo nella parte ovest della città, a ridosso della collina dove il Piano Cerdà sta iniziando a inglobare l’antica Vila de Gràcia già connessa al centro urbano per mezzo del noto viale Passeig de Gràcia.

Park Güell, il progetto che ben presto fallì

L’imprenditore catalano affidò a Antoni Gaudí l’idea di costruire sessanta case con giardino e per mostrare ai futuri acquirenti la potenza del progetto furono costruite due case modello: quella del Dott. Trias i Domènech e quella che noi tutti conosciamo come Casa Museo Gaudí.
La seconda casa presente all'interno di Park Güell, Casa Trias i Domènech
Il progetto di quest’ultima fu disegnato da Francesc Berenguer e firmato da Antoni Gaudí poiché Berenguer non aveva il titolo di architetto, e fu eseguito da Josep Pardo i Casanova. La Casa Museu Gaudì prese vita tra il 1903 e il 1905.
Ma dopo un anno di messa in vendita nessun compratore si era ancora fatto avanti e la casa fu acquistata dallo stesso Gaudí utilizzandola come abitazione principale, con suo padre e la nipote.
Per capire l’importanza di questa casa ho trovato un emozionante trailer della Fondazione di questo prezioso monumento.
Nel 1906 Antoni Gaudí entra in questa casa e nonostante la morte del padre (nello stesso anno) e della nipote (nel 1912) continuò a viverci assistito nelle faccende domestiche dalle suore carmelitane.
Questa casa raccoglie quasi vent’anni di vita del Maestro nella sua fase artistica più matura e coincide con il periodo di maggior produzione architettonica della Sagrada Familia a cui si dedicò in modo esclusivo dal 1914 costruendo all’interno dell’officina del tempio una sorta di abitazione per poter seguire da vicino il cantiere.
Per desiderio di Gaudí, alla sua morte, la proprietà della casa venne trasferita al consiglio del Temple Expiatori de la Sagrada Familia per poi essere venduta alla famiglia italiana Francesc Chiappo Arietti.
Tornò a essere dell’
Associazione degli Amici di Gaudí nel 1960 e tre anni dopo fu aperta la Casa Museo Gaudí. Indiscusso direttore del sito fu Josep Maria Garrut, dalla sua apertura fino al 2008, anno della sua morte, dopodiché la direzione tornò alla Fundació de la Junta Constructora del Temple Expiatori de la Sagrada Familia.

Entrem a la Casa Museu Gaudí

Perché parlo in catalano? Semplicemente perché Antoni Gaudí, fervente nazionalista, avrebbe gradito. Questa palazzina di quattro piani ospita al piano terra e al primo piano una collezione aperta al pubblico mentre al secondo piano c’è la Biblioteca Enric Casanelles alla quale si può accedere solo su richiesta.
Nella Casa Museo Gaudí visiteremo la camera da letto, lo studio dell’architetto e ammireremo moltissimi degli oggetti personali di Gaudí evocando la storia che per vent’anni ha visto il genio pensare, sognare e disegnare la sua grande incompiuta.
L’arredamento nel percorso documentale era stato creato per i palazzi come Casa Batlló, Casa Calvet, Casa Milá – La Pedrea e Casa Vicens. Sono preziosi e fondamentali oggetti che, insieme ai disegni ci permetteranno di comprendere meglio la poliedrica visione dell’artista.
Non è semplice descrivere Park Güell perché non è un monumento o un giardino ma uno stato d’animo. Se entri qui con lo spirito di rilassarti per godere del tuo tempo avvolto da naturali bellezze e straordinarie fantasie architettoniche sei nel posto giusto.
Park Güell per me è un posto da dove iniziare per capire Barcellona. Da qui è iniziato il pensiero di creare una guida che andasse oltre la semplice descrizione di questo monumento o quell’altro.
Qui è nato DESTINO BARCELLONA, l’interminabile scoperta della città più hermosa del mundo!

Foto copertina ©Vladislav Zolotov/123RF.COM
Foto Casa Trias i Domènech ©Alena Birukova/123RF.COM

Visita i principali monumenti di Barcellona
e vivi le migliori esperienze enogastronomiche...

Foto personali by SARA BOLOGNINI @sarabolognini_photo
Web Master ANDREA MAGRI | andreamagri.net

QUATTRO MODI PER ESSERE CON TE

Viaggiare con DESTINO BARCELLONA
per vivere la vacanza nel migliore dei modi.

FOTO FOTER BARCELLONA GUIDA

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Accetta la Privacy Policy.