TIBIDABO
Il parco giochi più antico di Spagna
per tornare bambini a Barcellona
Visitare il Parc d'Actraccions de Tibidabo
È IL PARCO GIOCHI PIÚ ANTICO DI SPAGNA DOVE POTER VIVERE UNA GIORNATA DI DIVERTIMENTO E TORNARE BAMBINI.
CON UNA VISTA PAZZESCA SULLA CITTÀ…
A 512 metri sul livello del mare il Tibidabo è la vetta più alta della collina della Collserola. Da qui – oltre ad avere uno dei panorami sulla città tra i più famosi -, puoi vivere una esperienza divertente e unica nel suo genere…
Come arrivare?
Plaça del Tibidabo, 3-4
TIBIBUS T2A* + FUNICOLAR DEL TIBIDABO *prezzo aggiuntivo 3€ con partenze da:
– Estació del Norde
– Plaça de Catalunya in angolo con Rambla de Catalunya.
METRO L7 MARRONE (da Plaça Catalunya) fermata Av. Tibidabo + TIBIBUS T2C* + FUNICOLAR DEL TIBIDABO *con partenza da Plaça Kennedy / fermata Metro L7 Av. Tibidabo.
Come si prenota?
Al momento l’unico canale per prenotare le attrazioni del Tibidabo è cliccare sul sito ufficiale.
Il Parco apre la mattina e chiude la notte quando le luci della ruota panoramica e di tutte le altre attrazioni ti inebrieranno di magia e scintille.
Il parco del Tibidabo è così: una emozione unica per vivere una intera giornata con i tuoi figli o amici, per romantiche foto panoramiche e per fare un pic nic memorabile.
alle 11 viene aperto il CAMÌ DEL CEL con le attrazioni più rappresentative del parco + il Belvedere
alle 12 apre tutto il parco.
Guarda sul sito ufficiale le date di apertura poiché soggette a calendario particolare CLICCA QUI.
PRENOTANDO ONLINE CON DESTINO BARCELLONA HAI LO SCONTO 5%
CHIUSO 1 gennaio e dal 6 gennaio al 28 febbraio, il 25 e 26 dicembre.
Il biglietto online ha validità tre mesi dalla data di acquisto.
Hai cambiato programma e la prenotazione non ti serve più?
Nessun problema. Purché non utilizzata puoi richiedere il rimborso devi scrivere una email a:
reservas@barcelonaturisme.com indicando il numero di ordine che trovi nel voucher arrivato via email all’atto della prenotazione.
TIbidabo, il parco divertimenti con vista su Barcellona
Prima di raccontarti la sua storia e le sue particolarità ti regalo questo emozionante video realizzato in collaborazione con FILMOTECA ESPANOLA e RTVE.ES
I sottotitoli in italiano a cura di Yolanda Sabaté della Hispania Asociación Cultural (Bologna) ti aiuteranno a comprendere un divertente video in bianco e nero che pubblicizza il Parco… Vamos!
Da oltre 100 anni è il parco giochi tra i più antichi d’Europa, secondo solo al Prater di Vienna, una sorta di paese dei Balocchi che conosciamo nella favola di Pinocchio.
Per chi in Italia è stato sulla costa romagnola menzionare Mirabilandia è un paragone che calza a pennello!
Per chi in Italia è stato sulla costa romagnola menzionare Mirabilandia è un paragone che calza a pennello!
Il TIBIDABO è un mix perfetto di divertimento e adrenalina che i bambini possono vivere in autoscontri, giostre, montagne russe e castelli misteriosi.
L’ingresso comprende anche il Camí del Cel ovvero lo Sky Walk dove sono presenti le attrazioni per i più coraggiosi e che non temono le vertigini.
La storia del Tibidabo
La montagna del Tibidabo iniziò a essere urbanizzata alla fine del XIX secolo, su iniziativa del farmacista Salvator Andreu.
All’inizio del 1900 fu aperta Avinguda de Tibidabo che venne eletta dalla classe superiore di Barcellona per le proprie residenze, urbanizzata con splendidi edifici modernisti costruiti dai migliori architetti dell’epoca.
Nel 1901 fu installato il Tram Blau, il romantico Tram blu che percorreva il viale fino ai piedi della funicolare che sale sulla montagna.
Cosa significa il nome "Tibidabo"?
Prima di chiamarsi Tibidabo era conosciuta come Puig d’Àliga (collina dell’aquila), ma l’origine è incerta.
Tibi dābō, in latino significa “io ti darò” e proviene dai versetti della Bibbia nel momento in cui il diavolo dirà a Gesù da una grande altezza, mostrandogli i regni della Terra:

“Vul et dixit illi haec tibi omnia dabo si cadens adoravenis me”
Ti darò tutte queste cose, se gettandoti a terra mi adorerai… (Matteo 4:9).
Il nome Tibidabo dunque sembra essere un riferimento a questa visione e in una delle vetrate colorate della Basilica del Sacro Cuore nella sommità della collina, potrai contemplare questa scena.
Perché venire al Tibidabo?
Il parco divertimenti del Tibidabo risale al 1901 e rappresenta un punto di riferimento storico della città, poiché è il più antico parco divertimenti operativo in Spagna, secondo in Europa solo al Prater di Vienna.
È il miglior modo per vivere un divertente e insolito lato retrò di Barcellona ed essere al Parc del Tibidabo vuol dire vivere una delle esperienze più magiche e divertenti.
Qui il temp sembra che si sia fermato.

Era il 29 ottobre 1901 quando questo parco aprì le sue porte e tutt’ora alcune attrazioni sono proprio quelle originali, mentre altre sono state ristrutturate e ahimé altre proprio scomparse…
Mi piace pensare che un farmacista sia stato l’ideatore di questo posto… forse perché il divertimento sia veramente la migliore cura per stare bene?
Ma c’è una cosa ancora più divertente da sapere…
Fino al 2000 era di proprietà della famosa azienda dei Chupa Chups per poi passare nelle mani dell’amministrazione comunale…
Le attrazioni più storiche sono il MAGATZEM DE LES BRUIXES I ELS BRUIXOTS ovvero un binario con gli aerei sospesi che attraversa scenari con maghi e streghe… e l’AVIÒ, la riproduzione del primo aereo che fece il viaggio tra Barcellona e Madrid… con la dovuta manutenzione è arrivato a noi dal lontano 1928.


Poi c’è la gru Telaia che ti porterà all’altezza di 512 metri che, insieme alla ruota panoramica Giradabo (dal diametro di 20 metri), ti permetterà di fotografare uno dei più incredibili panorami di Barcellona.
All’interno del Parco del Tibidabo c’è anche un museo dove il fantastico mondo delle animazioni meccaniche ti lasceranno a bocca aperta… e in alcuni casi anche spaventare!
È il Museo d’Automats, particolare e unico nel suo genere dove incontrerai il clown mandolista, praticamente il nonno del parco perché questo modellino risale al 1880, ancor prima della creazione di questa oasi del divertimento.

Una giornata intera la Parco del Tibidabo: dove mangiare?
Arrivato al parco le emozioni saranno tantissime… e se le vertigini non ti avranno bloccato l’appetito sappi che se non ti sei portato da mangiare da casa (…e te lo consiglio!) qui puoi mangiare ogni prelibatezza prevista nel paese dei balocchi!

BAR ESTACIÓ, nel cuore del parco giochi a lato della attrazione TIBIDABO EXPRESS. Qui hai una ampia varietà di hamburger (anche vegetariani), pollo arrosto, insalate e patatine fritte.
BAR PIRATTA, con menù alla carta personalizzabili.
BARBA PAPA, nell’area panoramica di fronte al Carosello, per gustare i migliori popcorn di sempre, ma anche mele caramellate e nuvole di zucchero filato.
CHURRERIA, il tradizionale accompagnamento per la cioccolata, proprio di fianco all’attrazione Alaya.
DIAVOLO PATATAS, un camioncino specialista in patate… tu scegli il cono e il condimento…
EL CLUB DE LOS AVENTUREROS, con insalate, tapas e panini.
AL QUIOSC DE LA MINA, accanto alla Miniera d’Oro.
ENRIQUE TOMAS, per gustare panini con il miglior prosciutto iberico.
KRÜEGER’S HOT DOG, a fianco della terrificante attrazione horror per
Nel piazzale dove arriva il TRAM BLAU o il BUS per la funicolare ci sono alcuni ristoranti con vista sulla città per fare un aperitivo o semplicemente per un pica-pica… il Mirablau è il mio preferito!
Tibidabo Vs Eurodisney?
Il Parco del Tibidabo non è paragonabile a nessun altro parco giochi a tema al Mondo.
Non è la gallina dalle uova d’oro creato su fumetti e film d’animazioni tanto meno al suo interno sono presenti attrazioni spericolate al cardiopalma…
È pensato per i bambini, per le famiglie, e lo si percepisce dalla tipologia di giochi. Allo stesso tempo gli adulti possono vivere quell’atmosfera vintage in pieno relax.
In ogni modo un grande fan del Parco del Tibidabo fu proprio Walt Disney che non solo si ispirò per la creazione di Disneyland ma amando tantissimo i giochi meccanici mise sul tavolo della proprietà un assegno in bianco per comprarli tutti quanti…
E meno male che almeno qui gli americani non ci hanno messo piede, se non come turisti!
Visita i principali monumenti di Barcellona
e vivi le migliori esperienze enogastronomiche...
Foto personali by SARA BOLOGNINI @sarabolognini_photo
Web Master ANDREA MAGRI | andreamagri.net

Privacy | Condizioni d’uso | Cookies
© COPYRIGHT 2021 DESTINOBARCELLONA.COM
Icons made by Google from www.flaticon.com
QUATTRO MODI PER ESSERE CON TE
Viaggiare con DESTINO BARCELLONA
per vivere la vacanza nel migliore dei modi.
