POBLE ESPANYOL
Tutte le info per visitare
un museo a cielo aperto per fare un viaggio in tutta la Spagna
Visitare Poble Espanyol
HAI VOGLIA DI FARE UN VIAGGIO IN TUTTA LA SPAGNA SENZA USCIRE DA BARCELLONA?
PUOI AMMIRARE PIAZZE E PALAZZI IN MENO DI UN’ORA E VIVERE MOMENTI DI SHOPPING ESCLUSIVO.
In occasione della seconda Expo Internazionale di Barcellona venne eretto un Recinto che contenesse le principali espressioni artistiche e architettoniche della penisola spagnola.
Oggi puoi visitare Andalucia, Murcia, Galizia e tanto altro in meno di un ora e senza dover tornare in aeroporto…
Come arrivare?
Avinguda Francesc Ferrer i Guardia, 13
METRO L1 ROSSA / L3 VERDE fermata PLAÇA D’ESPANYA
BUS 13, 150
BARCELONA BUS TURISTIC linea Rossa
A PIEDI a 10 minuti dalla Fontana Magica
Come si prenota?
Clicca il link e segui scegli il tipo di visita che più risponde alla tua giornata.
Puoi presentare il ticket nella versione online direttamente da smartphone oppure stamparlo dalla email ricevuta.
Presentatevi puntuali all’orario prescelto.
ORARI DI VISITA
Dal LUNEDÌ alla DOMENICA dalle ore 10:00 alle 00:00 con ultimo ingresso ore 23:00
AUDIOGUIDA sono gratuite ma occorre depositare 20€ a garanzia oppure un documento di identità.
GRATUITO fino a 3 anni.
RIDOTTO 4 – 12 anni.
RIMBORSI E CANCELLAZIONI
Hai cambiato programma e la prenotazione non ti serve più?
Nessun problema. È possibile se in fase di prenotazione hai selezionato ANNULLAMENTO GRATUITO (entro 24 ore dal giorno prenotato).
Quale tipo di visita scegliere?
Il biglietto è valido per tutto il giorno e ti permette di visitare anche due spazi espositivi: il Museo Daurel e lo spazio multimediale Fiesta per entrare nelle feste popolari di tutta la Spagna.
Nel link di prenotazione ACQUISTA LA TUA VISITA puoi aggiungere alla tua visita al Poble Espanyol anche la emozionante salita in cabinovia per raggiungere il Castello di Montjuïc e godere di una vista panoramica su Barcellona indimenticabile.
La storia del Poble Espanyol
L’architetto Josep Puig i Cadafalch propose la costruzione di un borgo che rappresentasse tutta la Spagna per l’imminente Esposizione Universale del 1929 su un’area di circa 42.000 metri quadrati, ricostruendo le principali caratteristiche dei paesi spagnoli.
Edifici, piazze e le strade più rappresentative di alcune città spagnole sono protette da una fortezza medievale che tutto sembra tranne un bel posto dove passeggiare e divertirsi.
E pensare che questo recinto sarebbe dovuto essere eliminato a conclusione dell’Expo, praticamente lo stesso destino che avrebbe dovuto seguire la Tour Eiffel a Parigi… Ma il successo fu talmente enorme che permise la permanenza di questo sito che tutt’ora ci regala scorci unici, una sorta di anteprima dei prossimi viaggi nella penisola iberica.
L’architetto Josep Puig i Cadafalch propose la costruzione di un borgo che rappresentasse tutta la Spagna per l’imminente Esposizione Universale del 1929 su un’area di circa 42.000 metri quadrati, ricostruendo le principali caratteristiche dei paesi spagnoli.
Edifici, piazze e le strade più rappresentative di alcune città spagnole sono protette da una fortezza medievale che tutto sembra tranne un bel posto dove passeggiare e divertirsi.
E pensare che questo recinto sarebbe dovuto essere eliminato a conclusione dell’Expo, praticamente lo stesso destino che avrebbe dovuto seguire la Tour Eiffel a Parigi… Ma il successo fu talmente enorme che permise la permanenza di questo sito che tutt’ora ci regala scorci unici, una sorta di anteprima dei prossimi viaggi nella penisola iberica.
Cosa si può vedere all'interno del Poble Espanyol
Entrare nel Poble Espanyol vuol dire viaggiare nel tempo all’interno delle 15 Comunità autonome spagnole oltre a essere una fucina di laboratori e eventi.
Sono riprodotti in scala reale ben 117 edifici storici della penisola iberica, in un’area totalmente pedonale dove poter rimanere incantati dalle bianche e strette vie andaluse, dall’architettura pre-romanica della regione Asturia fino ai monumenti della Castilla e dei Paesi Baschi.
Che cos'è l'alma española?
Difficile da definire cosa sia l’anima spagnola ma credo che all’interno del Poble Espanyol la potrai conoscere meglio.
Per me l’anima spagnola è nei laboratori di artigianato, nei bambini che giocano per strada, o un gruppo di amici seduti nella terrazza di un bar che bevono sangria o cerveza!

L’anima spagnola è arte. Tanta arte. La migliore arte perché ha saputo assorbire le influenze dalle dominazioni rendendola ancora più preziosa.
Il Poble Espanyol è la rappresentazione dell’anima spagnola. Un posto dove perdersi percorrendo le strade di un villaggio per scoprire quel nonsequé (non-so-che) che solo qui puoi trovare.

Un posto che racchiude tutte le tradizioni di questo Paese che oggi puoi goderti con una semplice camminata oppure dentro un autentico negozio di artigianato, o seduti su di una panchina oppure a tavola in uno dei tanti ristoranti tipici pronto a gustarti il meglio della cucina nazionale spagnola.
Un posto da prendere con calma per fare tante foto… o in piena adrenalina, visto che qui vengono svolti alcuni dei principali festival musicali e culturali.
Negozi di artigianato e boutique gourmet: il Poble Espanyol che non ti aspettavi.
Passeggiando all’interno del Poble Espanyol ci sono circa venti negozi di artigianato. Qui trovi i professionisti del vetro o della lavorazione della pelle, dell’arte orafa o della stampa per regalarti (o regalare) qualcosa di unico e particolare.
E se le dimensioni del tuo regalo (esempio quadri o oggettistica d’arredamento) non rispondono alle regole aeroportuali per il viaggio di rientro, non disperare: te lo possono spedire direttamente a casa!
Per quanto riguarda il cibo c’è veramente l’imbarazzo della scelta: il mitico jamon è praticamente ovunque e poi formaggi, miele, olio d’oliva e prodotti di gastronomia dai quattro angoli della Spagna.
Puoi anche assistere a uno spettacolo di Flamenco in uno dei più famosi Tablao di Barcellona…

Spazio ai bambini, il Poble Espanyol para los niños!
I bambini potrebbero annoiarsi nel passeggiare per le strade dell’Andalusia… per fortuna problema risolto! Perché ti viene in aiuto il calendario del sito ufficiale dove ogni mese troverai dei Tallers (laboratori) per i bambini. Se hai in programma una vacanza a Barcellona, un’occhiata a queste attività la darei…
Visita i principali monumenti di Barcellona
e vivi le migliori esperienze enogastronomiche...
Foto personali by SARA BOLOGNINI @sarabolognini_photo
Web Master ANDREA MAGRI | andreamagri.net

Privacy | Condizioni d’uso | Cookies
© COPYRIGHT 2021 DESTINOBARCELLONA.COM
Icons made by Google from www.flaticon.com
QUATTRO MODI PER ESSERE CON TE
Viaggiare con DESTINO BARCELLONA
per vivere la vacanza nel migliore dei modi.
