TOUR LETTERARIO per BARCELLONA

Alla scoperta di Barcellona accompagnati dalle pagine più importanti della letteratura mondiale.

Continua il tour letterario attraverso i principali autori che meglio hanno saputo vivere e descrivere Barcellona.

Volete vivere le strade di Barcellona accompagnati in un Tour Letterario pieno di emozioni?

Passeggiare per le strade di Barcellona, visitando i principali monumenti della città e vivendo le emozioni letterarie. 
Ecco un nuovo modo per vivere la città alla scoperta di infiniti destini…

Carlos Ruiz Zafón e il successo mondiale del saper descrivere i misteri di Barcellona.

Sono pochi i libri che ti fanno sembrare, durante la lettura, parte del romanzo. Ti proiettano nella strada che sta percorrendo il personaggio. Ti fanno vivere le emozioni o le paure del momento raccontato.
Carlos Ruiz Zafón ci è riuscito con L’ombra del vento, un romanzo ambientato in una cupa Barcellona degli anni ’40 e immerso in numerosi misteri… 
Daniel Sempere, Julian Carax, Fermin Romero sono i personaggi che ti faranno letteralmente passeggiare in un labirinto di misteri e sorprese che si trasforma in un vero e proprio tour per la città di Barcellona.
Le strade sono quelle del barrio gotico tra Carrer Sant’Anna, Arco del Teatre, la Plaça del Rey, l’immancabile Rambla, la piazza di Sant Felip Neri e la misteriosa Carrer de Montcada.

Una camminata nel Barri Xino accompagnato da Federico García Lorca.

Nel XX secolo il quartiere del Raval nella parte che si affaccia sulla Rambla inizia a essere chiamato Barri Xino, quartiere cinese.
Niente a che vedere con la popolazione orientale e niente di discriminatorio. Ve lo spiegherà il poeta spagnolo Federico García Lorca tra teatri, bordelli, bar e strade che condividono l’antica storia di Barcellona e le più recenti cronache mondane.

L'epico romanzo della Cattedrale del Mare di Ildefonso Falcones.

La mia basilica preferita, quella immersa nel barrio bohemien El Born tra memorie storiche, bar alla moda, innumerevoli negozi di artigiani.
Nel XIV secolo Barcellona era una città in piena espansione. Grazie al porto marittimo la sua economia iniziò una ascesa irrefrenabile.
All’interno delle sue antiche mura romane non vi era più un angolo libero da edificare e la popolazione aveva già da tempo iniziato a concentrarsi nella zona prominente il mare, agevolata dal commercio.
Venne l’esigenza di costruire una chiesa più ospitale e capiente della piccola parrocchia alla quale partecipò tutta la popolazione: la Cattedrale del Mare è la storia di una epoca tra passioni, lotte sociali ed eventi da non perdere. 

Il diamante di Mercè Rodoreda e la magia del barrio di Vila de Gràcia.

La prima volta che capitai in questa piazza mi colpì profondamente la statua in bronzo di una donna.
Una donna che sembra urlare durante il suo moto di fuga.
Ma da dove sta scappando e dove sta andando?
Ce lo racconta la principessa della letteratura barcellonese Mercè Rodoreda, una autrice che ha saputo descrivere nel suo romanzo La piazza del Diamante, attraverso la sua protagonista, Colometa, la noia e la disperazione, tra drammi familiari e sociali quali il maschilismo e la guerra.
La Plaça del Diamant è nel centro del quartiere di Gràcia e ci offre anche la possibilità di visita a uno dei rifugi antiaerei che durante la guerra civile spagnola ha permesso la sopravvivenza a centinaia e centinaia di cittadini.

La Rambla raccontata da Hans Christian Andersen e George Orwell.

Avreste mai pensato che due autori così differenti per genere, stile ed epoca avrebbero potuto raccontare il viale più famoso di Barcellona in modo unico e affascinante?
La pavimentazione che ricorda le onde del mare, i suoi platani che l’affiancano, turisti, negozi di ogni genere e le tante strade che confluiscono sono ciò che percepiamo e viviamo oggi.
Ma è una strada che testimonia in modo marcato l’anima letteraria di Barcellona tra racconti di solitudine, solidarietà e fantasia.

Viaggiare con Destino Barcellona

Nella mia guida romanzo IO SONO BARCELLONA trovi tutti  i 12 TOUR GUIDATI sempre corredati da MAPPE, FOTOGRAFIE e incredibili descrizioni con note storiche, curiosità, leggende, particolari da non perdere…

Sfoglia la mia guida...

12 capitoli che ti racconteranno la storia di Barcellona attraverso leggende, narrando episodi di personaggi reali, in compagnia di miei amici immaginari…
 Oltre 180 fotografie in collaborazione con le più importanti istituzioni barcellonesi e catalane, enti, musei, fotografi e collezionisti.
Una ricerca storica impressionante, capace di farvi viaggiare attraverso eventi realmente accaduti, con aneddoti e particolarità uniche ed emozionanti.
12 tour guidati  con mappe dettagliate e consigli dove mangiare, alla scoperta delle grandi bellezze della città…
 320 pagine  alla ricerca di monumenti e posti instagrammabili per vivere la vostra futura vacanza nel migliore dei modi.
Tantissimi QR CODE per prenotare in anticipo i ticket evitando i sold-out, le code e per emozionarvi con esclusivi video o avere info super dettagliate su ogni monumento visitabile.

Continua a scoprire Barcellona...

Foto personali by SARA BOLOGNINI @sarabolognini_photo
Web Master ANDREA MAGRI | andreamagri.net

QUATTRO MODI PER ESSERE CON TE

Viaggiare con DESTINO BARCELLONA
per vivere la vacanza nel migliore dei modi.

FOTO FOTER BARCELLONA GUIDA

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Accetta la Privacy Policy.