TOUR LETTERARIO per BARCELLONA
Alla scoperta di Barcellona accompagnati dalle pagine più importanti della letteratura mondiale.
Da Don Quijote di Cervantes, passando per García Márquez, Federico García Lorca, Rodoreda, Pirandello per arrivare a Ildefonso Falcones e Carlos Ruiz Zafón.
BARCELLONA SI É FATTA DESCRIVERE IN MILLE MODI.
PITTORI, ARCHITETTI, CANTANTI… MA PIÚ DI TUTTI I POETI E AUTORI DELLA LETTERATURA MONDIALE CI HANNO LASCIATO UNA EREDITÀ UNICA.
Andiamo alla scoperta dei luoghi descritti con un TOUR LETTERARIO?
Ogni autore ha saputo regalarci un piccolo tesoro letterario. E in questo tour vi darò i suggerimenti base per sapere chi ha scritto, cosa ha scritto e dove poter trovare le tracce del suo racconto.
Se volete prenotare un tour per passeggiare per Barcellona, visitando i principali monumenti della città e vivere le emozioni letterarie non dovete fare altro che compilare il formulario al link qui sotto.
Le avventure più famose della letteratura universale: Don Quijote de la Mancha.
L’episodio in cui Miguel de Cervantes descrive le avventure di Don Quijote e il suo amico Sancho a Barcellona è nei capitoli 61 e 65 della opera più importante della letteratura spagnola nel mondo.
Uno dei passi più emozionanti del visionario personaggio avviene al Portal del Mar, dove oggi trova sede il Museo della Storia della Catalunya.
Qui verrano condotti dal famoso bandito Perot Rocaguinarda, conosciuto come come Perot lo Lladre. Nei pressi di Santa Maria del Pi c’è una stretta strada a lui dedicata, dove si diceva si nascondesse.
“(…) y en sitio y en belleza, única; y aunque los sucesos que en ella me han sucedito no son de mucho gusto, (…), los llevos sin ella, sólo por haberla visto”.
(…) unica nel suo paesaggio e nella sua bellezza; e anche se gli eventi che qui mi sono accaduti non sono di mio gradimento, (…) li porterò con me, solo per averla vista.
Una porta monumentale delle mura del XII secolo che si affacciavano proprio sul mare che vede Hidalgo pronunciare queste parole.
È il giorno di San Joan, il 24 giugno e a quanto pare è la prima volta in cui vedono il mare, un aspetto paesaggistico assolutamente affascinante.
“Videro il mare, mai visto prima, che sembrò amplissimo e molto più grande della laguna di Ruidera che avevano visto nella Macha”
Ma sarà anche il luogo dove Don Quijote si scontrerà con il Cavaliere della Luna Bianca e dove recupererà i sensi, facendo letteralmente evaporare definitivamente le sue delusioni, poco prima di fare rientro a casa, dove morirà nella sua camera da letto.
Su Passeig de Colom al numero 2 potete ammirare ciò che la tradizione popolare indica come la casa dove soggiornò Cervantes durante la sua visita in città.
Un palazzo del XVI secolo che porta una anomalia strutturale ovvero consta di due piani in più del dovuto e dove ora ha sede un ostello.
C’è chi afferma che nelle notti di luna piena spesso le nuvole si muovono fino a formare il volto di un uomo, il profilo di Cervantes, per alcuni…
Forse sono semplici sognatori, esattamente come lo era Don Quijote.
Arriva il giorno e Hidalgo percorre le antiche vie del barrio gotico come Carrer Ample una volta nobile quanto Carrer Montcada o il Paseo del Born per incontrarsi con Antonio Morero – amico del bandito – e con il viceré vivendo il lusso barcellonese.
Parteciperà ad una incursione navate contro una nave araba, proprio a bordo di una galera di quelle che troviamo al Museo Marittimo di Barcellona.
Il cavaliere e il suo fedele amico ripercorreranno la Rambla, dal mare verso la collina quando ancora era una strada sterrata senza la imponente urbanizzazione di oggi.
E nella sua totale pazzia, data dall’aver letto troppi libri, si stamperà il Chisciotte apocrifo, conosciuto come il Chischiotte di Avellanada presso la stamperia di Sebastian Comellas, in Carrer del Call 14.
Riattraversando la Rambla entrerà infine nel Raval e precisamente in Carrer del Carme per poi uscire dalla città al fianco del suo inseparabile compagno di viaggio Sancho Panza, per tornare nella Mancha, la terra natia.
Il premio Nobel García Márquez, dal Sudamerica a Barcellona.
Il quartiere di Barcellona dove lo scrittore colombiano vivrà sarà Sarrià.
Una zona non turistica e poco frequentata dove si concentra la vita dello scrittore esiliato e di alcuni altri importanti autori.
La casa dove dal 1967 vivrà Gabriel García Márquez è in Carrer dels Caponata, 6 dove lascia momentaneamente la poesia avvicinandosi alla narrativa.
Sono gli anni in cui esplode la narrativa e la letteratura latinoamericana e e proprio in questa casa scriverà il romanzo L’autunno del patriarca (1975) distaccandosi dal monumentale stile narrativo di Cento anni di solitudine.
Riceverà il premio Nobel per la letteratura nel 1982.
Viaggiare con Destino Barcellona
Nella mia guida romanzo IO SONO BARCELLONA trovi tutti i 12 TOUR GUIDATI sempre corredati da MAPPE, FOTOGRAFIE e incredibili descrizioni con note storiche, curiosità, leggende, particolari da non perdere…
Sfoglia la mia guida...
12 capitoli che ti racconteranno la storia di Barcellona attraverso leggende, narrando episodi di personaggi reali, in compagnia di miei amici immaginari…
Oltre 180 fotografie in collaborazione con le più importanti istituzioni barcellonesi e catalane, enti, musei, fotografi e collezionisti.
Una ricerca storica impressionante, capace di farvi viaggiare attraverso eventi realmente accaduti, con aneddoti e particolarità uniche ed emozionanti.
12 tour guidati con mappe dettagliate e consigli dove mangiare, alla scoperta delle grandi bellezze della città…
320 pagine alla ricerca di monumenti e posti instagrammabili per vivere la vostra futura vacanza nel migliore dei modi.
Tantissimi QR CODE per prenotare in anticipo i ticket evitando i sold-out, le code e per emozionarvi con esclusivi video o avere info super dettagliate su ogni monumento visitabile.











Continua a scoprire Barcellona...
Foto personali by SARA BOLOGNINI @sarabolognini_photo
Web Master ANDREA MAGRI | andreamagri.net

Privacy | Condizioni d’uso | Cookies
© COPYRIGHT 2021 DESTINOBARCELLONA.COM
QUATTRO MODI PER ESSERE CON TE
Viaggiare con DESTINO BARCELLONA
per vivere la vacanza nel migliore dei modi.
