LA MAPPA
DEL BARRIO GOTICO

Entra nella millenaria storia di Barcellona

Passeggiare per il Barrio Gotico
alla scoperta dell'anima e della magia di Barcellona

IL BARRIO GOTICO È QUALCOSA DI DIFFICILE DA DESCRIVERE: OLTRE A RESTITUIRCI L’ANIMA E LA MAGIA DI BARCELLONA È UN MUSEO A CIELO APERTO. LE SUE LABIRINTICHE STRADE PERCORRONO MILLENNI DI STORIA.

Il Barrio Gotico di Barcellona

Venire a Barcellona e visitare di giorno il Barrio Gotico ti regalerà tante emozioni, se lo visiti di notte mille altre…
Tra amori, foto, ristoranti, segreti e tante piazze, questo sicuramente è il posto dove vivrai la Barcellona più vera.
Questo non è solo il centro di Barcellona. Il Barrio Gotico è il centro della Catalunya. Qui 2.000 anni fa è nata la città che ora tanto amiamo e al suo interno potrai vivere tutta questa storia. Oppure semplicemente perderti tra bar e taverne.

Cosa vedere nel Barrio Gotico

A livello urbanistico nasce come colonia romana con il tradizionale castrum  (campo militare). Queste tracce le troviamo tutt’oggi sul Monte Tàber, l’attuale Plaça Sant Jaume, dove ora sorgono da una parte il Municipio e dall’altra la sede della Generalitat de Catalunya.
La mappa del Barrio Gotico con evidenziata la antica zona del Castrum romano
Parte di questa testimonianza sono le quattro colonne del Tempio di Augusto. Uno dei segreti da non perdere proprio a due passi dalla Cattedrale. 
La storia antica e medievale che gravita intorno alle due strade principali del tempo, il tradizionale cardo e decumano, è ancora visibile nelle cartine del centro storico e nelle mura romane rimaste in piedi. E poi nelle maestose chiese come Santa Maria del Pi, Santa Maria del Mar o nella più antica basilica di Barcellona, Sant Just i Pastor.
Qualsiasi sia il tuo interesse per passeggiare nel Barrio Gotico, di sera si trasforma in un luogo misterioso. La magica atmosfera delle sue strade contorte e l’incantevole pace delle sue piazzette sono la perfetta ambientazione per una serata tra numerosi bar alternativi.

TOUR GUIDATO NEL BARRIO GOTICO

Come arrivare e come muoversi nel Barrio Gotico

Il Barrio Gotico parte dalla Ramblas e arriva fino al Parc de la Ciutadella, includendo l’emozionante quartiere El Born.
Le fermate della Metro più prossime sono:
L1 ROSSA fermate PLAÇA CATALUNYA, URQUINAONA e ARC TRIOMF.
L3 VERDE fermate PLAÇA CATALUNYA, LICEU o DRASSANES.
L4 GIALLA fermate URQUINAONA, JAUME I o BARCELONETA.
Al suo interno sono pochissime le strade carrabili: passeggerai in una immensa zona pedonale. Valgono sempre le raccomandazioni di base: ATTENTO AI LADRI, evita FREE HUGS e non lasciare le tue cose su tavolini o sedie mentre sei in pausa.

Clicca qui sotto per avere tutte le info per scegliere il tuo abbonamento Metro e Autobus ideale per la tua vacanza.

Il Barrio Gotico, il paradiso per i fotografi

Il Barrio Gotico è senza ombra di dubbio il luogo ideale per chi ama la fotografia. Nell’era dei social siamo diventati tutti fotografi e, tra selfie e paesaggi, la rete è la vetrina ideale per raccontare il nostro viaggio e la nostra vacanza.
Qui potrai sfruttare diversi momenti della giornata per avere giochi di luci e angolazioni uniche. Io l’adoro di mattina presto, più o meno prima delle 9…
Partendo da Plaça Nova con la scritta BARCINO, lasciandoti la Cattedrale alla tua sinistra, ti inoltrerai in Carrer del Bisbe verso il ponte del Bisbe, una vera icona del Barrio.
Ci sono tantissime piazzette disseminate in tutto il quartiere, come l’incantevole Plaça Sant Felip Neri, teatro del video degli Evanescence nella canzone My immortal.
Sapevi che nella chiesa di Sant Felip Neri, proprio nell’omonima piazzetta, ci sono gli unici due quadri originali con il volto di Antoni Gaudí?
Per scoprire cosa sono tutti quei buchi sulle pareti circostanti ti invito a leggere la storia di questa piazza nel link all’interno del Tour.
Se verrai qui di sera l’atmosfera è ancora più affascinante soprattutto se avrai la fortuna di trovarci un chitarrista…

Plaça Sant Jaume, la storia inizia qui

L’antico crocevia del cardo e del decumano romano duemila anni fa era il Forum, oggi è sede dell’Ajuntament (il comune) e del Palau de la Generalitat de Catalunya.
Nel giro di 200 metri hai a disposizione le meraviglie del Barrio Gotico: El Call, il quartiere ebraico di Barcellona con le due sinagoghe, quella maggiore e quella minore e Plaça Sant Just i Pastor con la sua millenaria chiesa. 
Oppure Plaça del Rei, le quattro colonne del Tempio di Augusto e il Museo della Storia di Barcellona (MUHBA), che si sviluppa proprio sotto alla pavimentazione cittadina di questi siti.

Barcellona vista dall'alto

Entrando nei vicoli e perdendosi nel Barrio Gotico è una continua scoperta tra piazzette, scorci che nemmeno avremmo mai pensato.
Ma se poi vuoi vedere Barcellona dall’alto ti consiglio tre esperienze da non perdere.
È possibile ammirare il cuore del Barrio Gotico dall’alto della Cattedrale, della basilica di Sant Just i Pastor e dalla basilica di Santa Maria del Mar.
La basilica di SAnt Just i Pastor e l'emozionante vista panoramica sulla Cattedrale di Barcellona
Imperdibile la visita alle terrazze della Cattedrale, ma se devo consigliarti una esperienza unica, una volta entrati in Sant Just i Pastor paga l’obolo e sali attraverso la stretta torre campanaria… in Santa Maria del Mar sono previsti tour guidati su prenotazione.

Quanto è pericoloso il Barrio Gotico?

Che tu sia a Barcellona o in un’altra città del mondo la raccomandazione è sempre la stessa: stare attenti agli oggetti personali.
Portafoglio e cellulare mai nelle tasche posteriori dei pantaloni; zaini indossati sul davanti o comunque senza valori al suo interno.
Detto questo il Barrio Gotico è un dedalo di strade strette e contorte e i ladruncoli sono molto più scaltri e veloci di tutti noi. È un posto pieno di turisti, tutti intenti con il naso all’insù per ammirare quel particolare o per fotografare quello scorcio. Se le cose brutte possono capitare ovunque, in strade così piccole e affollate le possibilità di scippo potrebbero essere maggiori. 
In ogni modo il Barrio Gotico non è un quartiere pericoloso. Non ci sono situazioni di furto con armi in mano o particolari strade losche. Semplicemente MAGGIORE ATTENZIONE PIÙ DEL SOLITO.

Dove mangiare nel Barrio Gotico?

Nei miei tour non mancano mai i consigli dove potersi fermare per mangiare dopo tutto quel camminare. In pieno Barrio Gotico hai modo di spaziare dalle cioccolaterie alle taverne tradizionali catalane.
Dai bar più “friky-friky” (semplici e alla mano o addirittura strani, pazzi, nerd…) a quelli più di classe. Potrai gustare ottima pizza d’asporto, panini, tapas e cocktails. 
Dalle parti di Santa Maria del Pi c’è la famosa Carrer Petrixtol, la strada più dolce di Barcellona. Le due latterie storiche che dispensano cioccolata e xurros sono la GRANJA LA PALLARESA e la GRANJA DULCINEA, tra l’altro frequentata da Salvador Dalí.
Dietro Santa Maria del Pi, in Carrer D’En Quintana, il ristorante più antico di Barcellona: CAN CULLERETES, un ristorante della tradizione catalana. 25-35€ per persona.
A due passi dalla Cattedrale due comode alternative totalmente differenti tra loro. PAN & COMPANY, una catena in franchising ma molto attenta alla qualità. Un ottimo compromesso per la tua pausa prima di continuare a camminare nel Barrio Gotico. Hanno anche menu Gluten Free, insalate, croquetas… semplici ma gustose! 
Se non riesci a fare a meno come me di una pausa Jappo ecco KAK KOY dove l’esperienza di Japanes-Tapas è per veri amanti dal palato sublime.
Le mie due proposte nel Barrio Gotico: a sinistra Kak Koy a destra Satan's Café
In pieno Barrio Gotico, dietro la Cattedrale ecco tre alternative dove fare una gustosa pausa.
SATAN’S – un nome, un destino! -, per essere tentati nel peccato di gola in modo giovane e fresco. Ambiente moderno, dinamico ed energetico dalla colazione al brunch. Numerosi i sandwich e tre piatti japan (io adoro il Kyabetsu Teishoku Roll)…
Se invece sei alla ricerca di un ristorante che sia il punto di riferimento dell’autentica gastronomia devi entrare da EL PINTOR, per gustare la vera cucina catalana in un ambiente intimo… ci si sente a casa!
Baccalà alla catalana veramente squisito, calçot (in stagione) incredibili, con un’ampia offerta Gluten Free
Terza proposta, più commerciale, è la catena BUENAS MIGAS dall’ambiente familiare e avvolgente. Quando la fame si fa sentire una focacceria è il meglio che possa desiderare per una pausa con l’originale ricetta genovese. Hanno anche primi piatti, centrifughe di frutta eccezionali. Ovviamente non manca il menu selezionato Gluten Free

Bar e locali notturni del Barrio Gotico

Quando il sole tramonta, i turisti iniziano a rientrare negli hotel per prepararsi per la serata. Ma sei ancora in giro… non posso che farti i complimenti perché la luce che avvolge il Barrio Gotico diventa magica e l’atmosfera incredibilmente romantica.
Il Barrio Gotico di Barcellona ci regala alcuni bar e locali strani, storici e di moda. Partiamo da Plaça Reial, a due passi dalle Ramblas.
La piazza con i due eleganti lampioni di Antoni Gaudí ospita da tantissimi anni una insegna circense: OCAÑA. Da anni ci stravolge con la sua poliedrica atmosfera e al piano interrato potrai ascoltare musica dal vivo in pieno stile newyorkese… 
Da non perdere il BAR MARIATCH, famoso per essere il bar preferito di Manu Chao. Il sottotitolo del bar è “Malas fiestas, Pésimas Resacas” traducibile in “feste orribili, pessimi postumi di sbornia…” un biglietto da visita niente male se vuoi festeggiare alla grande.

Viaggiare con Destino Barcellona

Il Barrio Gotico è un percorso attraverso i duemila anni di storia di Barcellona. Se vuoi scoprire tutti i suoi particolari seleziona il TOUR GUIDATO NEL BARRIO GOTICO. È gratuito e ti regalerà una passeggiata ricca di emozioni e sorprese.

TOUR GUIDATO NEL BARRIO GOTICO

Nella mia guida romanzo IO SONO BARCELLONA trovi tutti  i 12 TOUR GUIDATI sempre corredati da MAPPE, FOTOGRAFIE e incredibili descrizioni con note storiche, curiosità, leggende, particolari da non perdere…

Sfoglia la mia guida...

12 capitoli che ti racconteranno la storia di Barcellona attraverso leggende, narrando episodi di personaggi reali, in compagnia di miei amici immaginari…
 Oltre 180 fotografie in collaborazione con le più importanti istituzioni barcellonesi e catalane, enti, musei, fotografi e collezionisti.
Una ricerca storica impressionante, capace di farvi viaggiare attraverso eventi realmente accaduti, con aneddoti e particolarità uniche ed emozionanti.
12 tour guidati  con mappe dettagliate e consigli dove mangiare, alla scoperta delle grandi bellezze della città…
 320 pagine  alla ricerca di monumenti e posti instagrammabili per vivere la vostra futura vacanza nel migliore dei modi.
Tantissimi QR CODE per prenotare in anticipo i ticket evitando i sold-out, le code e per emozionarvi con esclusivi video o avere info super dettagliate su ogni monumento visitabile.

Continua a scoprire Barcellona...

Foto personali by SARA BOLOGNINI @sarabolognini_photo
Web Master ANDREA MAGRI | andreamagri.net

QUATTRO MODI PER ESSERE CON TE

Viaggiare con DESTINO BARCELLONA
per vivere la vacanza nel migliore dei modi.

FOTO FOTER BARCELLONA GUIDA

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Accetta la Privacy Policy.