TOUR GUIDATO
NELL'EIXAMPLE

FREE TOUR, seconda parte!

Continua il Free Tour con Destino Barcellona nel meraviglioso Eixample e i suoi tesori modernisti.

Il Modernismo che non tutti i turisti conoscono...

Passeggiare con il FREE TOUR di Destino Barcellona è un continuo regalo dietro l’altro. Qui sotto hai una mappa che ti anticipa i numerosi tesori del Modernismo catalano da vedere solo esternamente.
Siamo alle porte del quartiere di Gràcia, quello che fino a 100 anni fa era un paese isolato da Barcellona.
In meno di 20 minuti ti farò vedere delle cose da FOLLOWER PREMIUM. Se invece vuoi già dirigerti verso la SAGRADA FAMILIA vai alla METRO L5 fermata DIAGONAL e dirigiti verso la grande incompiuta di Antoni Gaudí per concludere il FREE TOUR MODERNISTA NELL’EIXAMPLE davanti all’icona di Barcellona.

FREE TOUR NELL'EIXAMPLE MODERNISTA per veri intenditori

Dall’atelier di Massimo Dutti proprio a fianco de La Pedrera attraversiamo Passeig de Gràcia per raggiungere Passatge de la Concempió che nella mappa ti ho indicato con CASA JG

Questa stradina, ai cui estremi ci accoglie una cancellata, oltre a mostrarci i migliori ristoranti della zona come il Harry’s con sopraffina cucina italiana, Tragaluz per elegante cucina catalana e Boca Grande di gran moda, al civico 4 ci mostra due lettere scolpite sopra l’ingresso. Con estrema semplicità indicano le iniziali dell’uomo d’affari che viveva qui: Josep Guardiola. 

Al porto di Barcellona aveva attraccato una nave da crociera proveniente dal Sudamerica. Sulla passerella scese un giovane distinto intento a scrutare l’orario dal suo pendente. Josep Guardiola, un importante uomo di alta finanza arrivato in città sicuramente per concludere qualche importante investimento immobiliario. Ad accoglierlo una splendida Hispano Suiza K6, una cabrio sei cilindri da 5184 cc. e 120 hp., che molti chiamano la “Rolls spagnola”. Un lusso che su Passeig de Gràcia si era visto nella versione berlina alla guida del famoso imprenditore di cioccolata Amatller e pochi altri. Oltre agli affari lo stava attendendo un’elegantissima signora che scesa dalla vettura blu navy iniziò a salutarlo con immensa emozione: era Roser Sigemon. Si erano conosciuti a Parigi e dall’innamoramento passarono all’altare senza pensarci due volte. Lo chauffeur, o se preferite el conductor, li portò nella loro residenza barcellonese, una semplice palazzina al civico 4 di Passatge de la Concempció, una delle poche strade che tagliano in due gli isolati su Passeig de Gràcia, collegandosi con Rambla de Catalunya. E se vi dicessi che proprio Josep Guardiola fu l’effettivo finanziatore della casa della famiglia Milà? Una volta rimasta vedova l’anziana signora Roser, unica ereditiera, conobbe Pere Milà i Camps, un giovane esponente della borghesia barcellonese. Due anni dopo si sposarono e la loro storia si incrociò con quella di Antoni Gaudí, a cui commissionarono un palazzo imponente. Ma in giro si racconta che Pere Milà non aveva sposato la vedova di Guardiola ma “la guardiola” che in catalano significa salvadanaio!

[ tratto da pagina 256 – IO SONO BARCELLONA ]

Estratto della guida romanzo IO SONO BARCELLONA e foto di una Hispano Suiza K6
Attraversando tutta la stradina si arriva su Rambla de Catalunya. Al civico 122, nell’isolato a destra, si può ammirare la facciata modernista di CASA ANTONI COSTA conosciuta anche come CASA DOMÈNECH ESTAPÀ. L’architetto Domènech Estapà nel 1902 ha realizzato questo edificio influenzato dalle mode Art Nouveau europee. 
La composizione architettonica della facciata è alquanto insolita. Due fila di finestre a partire dal secondo piano delineano l’edificio (anziché la classica fila centrale) discostandosi dal piano nobile, praticamente anonimo. 
A sinistra Casa Antoni Costa, a destra Casa Serra di Josep Puig i Cadafalch
Differente l’emozione che proverai al civico 126 incontrando una porzione di un castello medievale, CASA SERRA per mano dell’architetto Josep Puig i Cadafalch. Una palazzina dichiarata bene culturale d’interesse nazionale. L’architetto, volendo ricordare Casa Gralla andata perduta nel rinnovamento del Barrio Gotico, le ha reso omaggio riproducendo porta, finestre e ornamenti.
In angolo la torre medievale con la parte superiore in ceramica arancione. All’inizio di questo FREE TOUR NELL’EIXAMPLE sicuramente ricorderai Casa Rocamora, proprio all’inizio di Passeig de Gràcia
La particolarità di questo palazzo è che non fu mai abitato dal suo proprietario divenendo prima una scuola per suore e durante la guerra civile fu domicilio del Ministero della Salute. Oggi è la sede della Diputació de Barcelona (il Consiglio provinciale) che per necessità si è ampliato nel palazzo moderno alle sue spalle.
Girando l’angolo su Avinguda Diagonal non perderti l’unica statua di SANT JORDI raffigurato in età giovanile, senza cavallo e senza il drago da sconfiggere. Fu l’artista Joan Rebull a donarla alla città di Barcellona nel 1977. 

Sfiorando il quartiere di Gràcia

Segui la mappa verso CASA BONAVENTURA I FERRER nell’ultimo tratto di Passeig de Gràcia prima di entrare nel quartiere di Gràcia che fino a poco più di 100 anni fa era un paese a parte…
Questo palazzo al civico 113 voluto dall’architetto Pere Falqués i Urpí (il progettista dei Fanals, i lampioni del viale che abbiamo appena percorso) è conosciuto anche come EL PALAUET, rinnovato e convertito in hotel di lusso proprio come la prossima facciata qui a due passi.
Attraversati i Jardins de Salvador Espriu al civico 132 di Passeig de Gràcia saremo davanti a CASA FUSTER, ovvero l’HOTEL CASA FUSTER.
Una anteprima della mia guida IO SONO BARCELLONA dove vi parlo di tutte le case moderniste in 12 esclusivi tour
L’edificio modernista realizzato dall’architetto Lluís Domènech i Montaner nel 1908, ora convertito in un famoso hotel di lusso, si caratterizza per le sue robuste colonne di pietra rossa, finestre tripartite ed una ricchezza di ornamenti floreali in perfetto contrasto con il bianco del marmo. Potervi entrare per uno sguardo agli interni è una vera fortuna.

Il Modernismo lungo Avinguda Diagonal

Il prossimo palazzo è una vera sorpresa. Anzi saranno due sorprese. Torna all’incrocio con l’Avinguda Diagonal e girando a sinistra raggiungi il civico 442 proprio davanti a CASA COMALAT.
Si stanco e assuefatto delle facciate moderniste. Seppur ogni palazzo riesca a raccontare una storia e uno stile singolare questo ti lascerà veramente di stucco. Fai il giro intorno a questo piccolo isolato e su Carrer de Còrsega al civico 316 c’è una meravigliosa sorpresa.
Un omaggio ad Antoni Gaudí con molteplici elementi della sua visione. L’archietto Salvador Valeri i Pupurull intorno al 1910 – in piena fase terminale della corrente modernista catalana ci regala archi parabolici e incredibili decorazioni tanto sull’intera facciata quanto negli interni.

Solo una volta sono riuscito a entrare. Ricordo ancora il mio silenzio. Incredulità. Incapacità di trovare un aggettivo per descrivere una fantasia impossibile solo da immaginare. Eppure esiste…

Un palazzo gotico del nord Europa in pieno Eixample

Non ti anticipo nessuna foto. Questa volta la sorpresa di scoprire il prossimo capolavoro del neogotico catalano deve essere totale. Attraversa il viale al civico 373 avrai lo splendido PALAU BARÓ DE QUADRAS voluto dal Barone de Quadras nel 1900. 
La firma del progetto è del già noto Josep Puig i Cadafalch. Anche qui abbiamo una doppia facciata ma non troveremo nessun virtuosismo esterno. Il vero capolavoro è all’interno. Una grande bellezza conservata dall’imponente portone d’ingresso in ferro battuto.
Da pochi anni ha aperto le sue porte ai turisti e puoi prenotare la visita. All’interno del palazzo è protagonista la decorazione più eclettica di sempre con stili che si mescolano in piena armonia. Una grande scalinata neogotica e grandi mosaici in stile neo arabo. Concedersi una visita qui ne vale veramente la pena.
Torniamo sul precedente lato di Avinguda Diagonal e camminiamo per 300 metri. Al civico 420 un incredibile castello ci trasporterà in terra germanica.
Dei tanti monumenti che il Modernismo catalano ci ha regalato questo è stato uno degli ultimi aperti al pubblico che però a causa della pandemia del 2020 si è vista costretta chiudere i battenti.
Non ci rimangono che i ricordi delle mie visite che ti ripropongo nel video di 3 minuti. 
Il mio FREE TOUR NELL’EIXAMPLE non termina qui. Ma se per te è giunto il momento di raggiungere la grande incompiuta di Antoni Gaudí, la SAGRADA FAMILIA, con la fermata Metro VERDAGUER e la linea 5 BLU con una sola fermata sarai arrivato. A piedi in circa 15 minuti l’avrai raggiunta. Una volta arrivato non perderti la pagina dedicata all’icona di Barcellona con un percorso guidato esterno e interno.
Se invece sei ancora alla ricerca di nuove bellezze moderniste ci sono ancora una dozzina di facciate moderniste da scoprire. Clicca il link dopo la mappa e vivi tutto il FREE TOUR MODERNISTA di Destino Barcellona. 
Se hai deciso di concludere il FREE TOUR condividi questa pagina con i tuoi amici per fargli vedere quante cose hai scoperto… 

Scopri l'Eixample nel tour guidato della mia guida romanzo...

12 capitoli che ti racconteranno la storia di Barcellona attraverso leggende, narrando episodi di personaggi reali, in compagnia di miei amici immaginari…
Oltre 180 fotografie in collaborazione con le più importanti istituzioni barcellonesi e catalane, enti, musei, fotografi e collezionisti.
Una ricerca storica impressionante, capace di farvi viaggiare attraverso eventi realmente accaduti, con aneddoti e particolarità uniche ed emozionanti.
12 tour guidati  con mappe dettagliate e consigli dove mangiare, alla scoperta delle grandi bellezze della città…
320 pagine  alla ricerca di monumenti e posti instagrammabili per vivere la vostra futura vacanza nel migliore dei modi.
Tantissimi QR CODE per prenotare in anticipo i ticket evitando i sold-out, le code e per emozionarvi con esclusivi video o avere info super dettagliate su ogni monumento visitabile.

Le curiosità di Barcellona...

Foto personali by SARA BOLOGNINI @sarabolognini_photo
Web Master ANDREA MAGRI | andreamagri.net

QUATTRO MODI PER ESSERE CON TE

Viaggiare con DESTINO BARCELLONA
per vivere la vacanza nel migliore dei modi.

FOTO FOTER BARCELLONA GUIDA

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Accetta la Privacy Policy.