LA MAPPA
DELL'EIXAMPLE

Il grande e riconoscibile quartiere di Barcellona 
che ha trasformato Barcellona

 

 

Alla scoperta del Modernismo catalano
nel quartiere più singolare al mondo.

SE PENSI A BARCELLONA VIENE IN MENTE SUBITO ANTONI GAUDÍ.
MA NON É L’UNICO ARCHITETTO CHE HA SAPUTO TRASFORMARE QUESTA CITTÀ.
IL TOUR MODERNISTA È IL RACCONTO DI TUTTI GLI ARTISTI E ARCHITETTI CHE HANNO SAPUTO REALIZZARE LA PROPRIA VISIONE DI BARCELLONA.

Come si pronuncia Eixample?

Siete in tanti che mi chiedete sempre come si pronuncia il nome del quartiere Eixample. Letteralmente significa “ampliamento” e si pronuncia “esciampla”. Clicca qui per ascoltare la corretta pronuncia.
È il distretto più popolato di Barcellona, di tutta la Catalunya e di tutta la Spagna! Il suo riconoscibile disegno a scacchiera è merito dell’ingegnere Ildefonso Cerdà, che a metà 1800 vinse il concorso di Stato con un progetto per migliorare la circolazione urbana in un contesto di equa politica fondiaria.

Il padre dell'Eixample

Nel 1855 il comune di Barcellona approva il progetto di Cerdà, una città giardino con grandi spazi aperti, palazzi di soli tre piani, edifici tutti uguali che non prevedevano distinzione di classe sociale…
Ma la borghesia opponendosi riuscì a bloccare il progetto già approvato. Un nuovo concorso nel 1859 fu vinto dall’architetto Antoni Rovira i Trias – già direttore dei lavori di demolizione delle mura.
Muovi il cursore a sinistra o a destra per scoprire i due urbanisti e i relativi piani creati per Barcellona. 
TOUR NELL'EIXAMPLE MODERNISTA MAPPA ROVIRA I TRIAS SCOPRIRE VISITARE DESTINO BARCELLONA BCNFREE TOUR GRATUITO NELL'EIXAMPLE MODERNISTA ALLA SCOPERTA VISITARE DESTINO BARCELLONA ILDEFONSO PIANO CERDÀ BCN
Un progetto che assecondava maggiormente le pretese della borghesia desiderosa di manifestare nei futuri propri palazzi una chiara distinzione sociale. 
L’anno successivo il governo centrale di Madrid impose con decreto reale il progetto di Cerdà il quale, viste le immediate proteste, acconsentì a importanti modifiche.
Di Antoni Rovira i Trias abbiamo tantissime altre tracce. Ma se volete incontrarlo dovete arrivare nel quartiere di Gràcia, dove una sua statua in scala reale vi attende sopra una panchina, nell’omonima piazzetta. Ai suoi piedi troverete la sua visione di Eixample. 

La trasformazione dell'Eixample

Barcellona è una calamita per industriali e ricchi borghesi: le loro aziende e le loro fabbriche non fanno che attirare sempre più lavoratori da tutta la Catalunya e dalla Spagna intera.
Per queste ragioni il Piano Cerdà così come era stato pensato non era più sufficiente. Alla fine dell’Ottocento venne modificato riducendo le aree verdi e variando il limite di altezza massima dei palazzi che passano dai 16 metri iniziali a 24 (circa 7 piani).

L'Eixample di Barcellona, un progetto ancora in crescita.

La funzionalità del Piano Cerdà, seppur abbia subito numerose modifiche è scandita da ampie strade larghe 20 metri e animata da due diagonali di grandezza variabile dai 60 ai 80 metri che si incontrano in una grande piazza destinata a diventare il nuovo centro urbano: la rotatoria della Torre Glories, attraversata in modo longitudinale da Gran Via de Les Corts Catalanes, la strada più lunga di Barcellona. 
Oltre a essere di grande utilità come “sfogo” per il trasporto pubblico e privato queste tre direttrici (Gran via de Les Corts Catalanes e le due diagonali, Avinguda Diagonal e Avinguda de la Meridiana) sono anche utili per avere un agevole orientamento date le enormi dimensioni della sezione stradale così ortogonale e ripetitiva. 
Nella realtà dei fatti la maglia dell’Eixample è l’identità di una città che continua a evolversi sempre più: solo che adesso sarà verso l’alto con lo sviluppo di grattacieli, come nelle zone fieristiche e aeroportuali.

TOUR GUIDATO NEL MODERNISMO
DELL'EIXAMPLE

Scopri l'Eixample nel tour guidato della mia guida romanzo...

12 capitoli che ti racconteranno la storia di Barcellona attraverso leggende, narrando episodi di personaggi reali, in compagnia di miei amici immaginari…

Oltre 180 fotografie in collaborazione con le più importanti istituzioni barcellonesi e catalane, enti, musei, fotografi e collezionisti.

Una ricerca storica impressionante, capace di farvi viaggiare attraverso eventi realmente accaduti, con aneddoti e particolarità uniche ed emozionanti.

12 tour guidati  con mappe dettagliate e consigli dove mangiare, alla scoperta delle grandi bellezze della città…

320 pagine  alla ricerca di monumenti e posti instagrammabili per vivere la vostra futura vacanza nel migliore dei modi.

Tantissimi QR CODE per prenotare in anticipo i ticket evitando i sold-out, le code e per emozionarvi con esclusivi video o avere info super dettagliate su ogni monumento visitabile.

Una giornata in giro per l'Eixample...

Foto personali by SARA BOLOGNINI @sarabolognini_photo
Web Master ANDREA MAGRI | andreamagri.net

QUATTRO MODI PER ESSERE CON TE

Viaggiare con DESTINO BARCELLONA
per vivere la vacanza nel migliore dei modi.

FOTO FOTER BARCELLONA GUIDA

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Accetta la Privacy Policy.