LE PARTICOLARITÀ
DEL LICEU

Alla scoperta dell’ Opera di Barcellona

Visitare El Liceu, alla scoperta delle sue particolarità

ENTRARE NEL GRAN TEATRO DEL LICEU SIGNIFICA VIVERE UNA DELLE ISTITUZIONI CULTURALI PIÚ CONTROVERSE DI BARCELLONA. 
Se inizialmente questo Teatro fu bersaglio delle classi anarchiche e popolari durante i suoi 150 anni di storia ha visto rivalutare il suo valore culturale e storico.
Ha ospitato i principali artisti mondiali della scena operistica e qui hanno risuonato le note anche di artisti del calibro di Bob Dylan e Tony Hadley (il frontman degli Spandau Ballet – famoso gruppo inglese degli anni ’90), oltre a tantissimi artisti spagnoli che nelle nostre playlist non dicono nulla. 
Prima di raccontarti le particolarità del Gran Teatre del Liceu ti regalo il video promozionale dell’inaugurazione dopo il grande incendio del 1994… 
All’alba vincerooooooooo!.. 

La particolarità del Gran Teatre del Liceu

Più volte ti ho parlato del sentimento indipendentista che da millenni vive in questa città e in tutta la Catalunya. Un esempio di ciò che può essere tale sentimento lo troverai all’interno del Gran Teatre del Liceu. O per meglio dire che non troverai… Infatti questo è uno dei pochi teatri al Mondo a non avere il palco reale!
Hai presente quanto è alto il monumento di Cristoforo Colombo che si trova alla fine della Rambla? È alto 60 metri. Lo scenario del Gran Teatre del Liceu lo può contenere senza alcun problema! Una cosa veramente spettacolare…
Assistere a un’opera lirica per tanti potrebbe essere complicato. È un tipo di rappresentazione insolita per le nostre orecchie e per capire il testo del cantato spesso viene dato un libretto. Ma vuoi mettere la comodità di avere un pannello in LCD con il testo in modalità karaoke che scorre davanti a te? 
Il Gran Teatre del Liceu nel suo “dietro le quinte” è strutturato con una sala prove per l’orchestra, per il coro e per i ballerini. Niente di strano fin qui. In totale i metri quadrati di questi spazi, sommati ai laboratori scenografici, sartorie, trucco e parrucco e alle sale regia, superano i 30.000 metri quadrati ovvero il 70% della metratura complessiva dell’edificio.
Una ultima curiosità è la collocazione dei camerini. Nessuna buona notizia in merito al fatto che siano prossimi al palco. Un’opera teatrale può necessitare anche di oltre 300 tra attori, cantanti, figuranti… ma i camerini prominenti al palco sono solo 10 e vengono assegnati in base all’importanza del personaggio nel carteggio dell’opera rappresentata. 
Se però hai bisogno di conferire con il direttore d’orchestra puoi dirigerti verso il camerino numero 10. Questo è sempre riservato a lui.
Se vuoi vedere tutto questo con i tuoi occhi grazie alle visite guidate all’interno del Teatro non ti resta che prenotare la tua visita turistica o perché no, uno spettacolo in cartellone!

Visita i principali monumenti di Barcellona
e vivi le migliori esperienze enogastronomiche...

Foto personali by SARA BOLOGNINI @sarabolognini_photo
Web Master ANDREA MAGRI | andreamagri.net

QUATTRO MODI PER ESSERE CON TE

Viaggiare con DESTINO BARCELLONA
per vivere la vacanza nel migliore dei modi.

FOTO FOTER BARCELLONA GUIDA

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Accetta la Privacy Policy.