VISITA I MERCATI
DI BARCELLONA

Guida ai 6 mercati di Barcellona da non perdere!
Un viaggio nella vera Barcellona

La guida completa per visitare gli otto principali mercati di Barcellona e scoprire la vera anima della città.

BARCELLONA TI OFFRE BEN 39 MERCATI ALIMENTARI E TANTISSIMI DI MODA E OGGETTISTICA… MA NON DOVRAI VISITARLI TUTTI.
QUESTA È LA GUIDA DEFINITIVA PER VIVERE PRINCIPALI MERCATI DI BARCELLONA.

La Boqueria

Rambla, 91
METRO L1 ROSSA / L3 VERDE fermata CATALUNYA
METRO L3 VERDE fermata LICEU. 
Da lunedì a sabato 8:00 – 20:30
Il più conosciuto al Mondo e sicuramente il più fortunato per la sua collocazione sulla Rambla è un tripudio di colori, sapori, profumi. Piú di 180 anni di storia e tantissimi banchi storici ancora mantenuti dalla stessa famiglia. Non limitarti a fare le foto. Compra i loro prodotti e godi una esperienza street-food unica nel suo genere.

Mentre che sei qui sulla Rambla non perderti l’occasione di passeggiare verso il mare attraversando il MERCADO DE LAS FLORES DE LA RAMBLA, appunto dedicato a fiori e piante.

Mercat de Sant Antoni

Carrer del Comte d’Urgell, 1
METRO L2 VIOLA fermata SANT ANTONI
Da lunedì a sabato 8:00 – 20:00
Oltre ai banchi alimentari e alcuni con barra per mangiare direttamente sul posto ci sono tanti negozi di abbigliamento, casalinghi e accessori. Sicuramente è meno turistico ma la struttura Modernista dell’architetto Antoni Rovira i Trias del 1882 è spettacolare e da fotografare in ogni sua angolazione. 

La domenica il mercato si trasferisce all’esterno offrendo un imperdibile offerta di libri e collezionisti di ogni genere..

Artigianato e Artisti in Santa Maria del Pi

Plaça del Pi e Plaç Sant Josep Oriol
METRO L1 ROSSA / L3 VERDE fermata CATALUNYA
METRO L3 VERDE fermata LICEU 
ARTIGIANATO primo venerdì e sabato di ogni mese
ARTISTI sabato 11:00 – 20:00 / domenica 11:00 – 14:00
I banchi allestiti davanti alla basilica di Santa Maria del Pi viene chiamato anche IL MERCATO DEL MIELE per la storica presenza dei locali produttori di miele. Ma si trovano anche torte fatte in casa e magnifici formaggi.

Nella piazzetta di fianco alla chiesa invece non più di 15 – 20 artisti, con i loro cavalletti, espongono quadri di differenti stili e tecniche. Un bel pensiero sarebbe omaggiare con un acquisto per ricordarci a casa della loro arte. Gli artisti sono molto loquaci e se se vuoi testare il tuo spagnolo sono molto affabili.

Encants de Barcelona (delle Pulci)

Avinguda Meridiana, 69
METRO L1 ROSSA fermata GLORIES
ASTE lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 9:00 
Aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 20:00
Nei pressi della Torre Agbar e del Museo del Disseny e raggiungibile comodamente in Metro il più importante mercato all’aperto di Barcellona. Io preferisco chiamarlo con il suo nome originale ovvero Encants Vells: un enorme mercato delle pulci sormontato da una spettacolare struttura moderna con specchi in stile trencadis.

Mercato di Santa Caterina

Avinguda de Francesc Cambó, 16
METRO L1 ROSSA / L4 GIALLA fermata URQUINAONA
METRO L4 GIALLA fermata JAUME I
Lunedì, mercoledì e sabato 7:30 – 15:30
Martedì, giovedì e venerdì 7:30 – 20:30
Sotto il caratteristico e iconico tetto ad onde e curve paraboliche gaudiane e decorato da un tappeto di ceramiche esagonali multicolore il nuovo Mercato di Santa Caterina si erge sopra le tracce storiche di un antico convento. All’interno del Mercato c’è anche una delle tappe del MUHBA il Museo della Storia di Barcellona.
Comunque siamo qui per mangiare e qui trovi anche un ristorante con quattro cucine differenti: asiatica, mediterranea e italiana, un chiaro omaggio agli architetti italiani che progettarono il nuovo stile.

Centro di Cultura e Memoria El Born

Plaça Comercial, 12
METRO L4 GIALLA fermata JAUME I / fermata BARCELONETA
METRO L1 ROSSA fermata ARC DE TRIOMF
Aperto dalle 10:00 alle 20:00 – chiuso il lunedì
Un mercato che non vi offre frutta e verdura (anche se questo era il suo antico scopo commerciale) ma i resti della città di Barcellona datati 1700. Un fermo immagine emozionante sotto una struttura Modernista di tutto rispetto. 

Mercat de la Concepció

Carrer d’Aragó, 313 – 317
METRO L3 VERDE / L4 GIALLA fermata PASSEIGDE GRÀCIA
Lunedì 8:00 – 14:00 / da martedì a venerdì 8:00 – 20:00
sabato 8:00 – 15:00 
Dentro al mercato – sotto ad una caratteristica struttura in ferro dell’arte catalana, con la indiscussa qualità dei commercianti barcellonesi c’è anche uno dei più ampi spazi dedicati ai fiori e piante. Con una particolarità: è aperto h24. Se ti viene l’idea di fare il romantico e ti sembra troppo tardi per recuperare, qui troverai la giusta dedica.

Palo Alto Market

Carrer dels Pellaiers, 30
METRO L4 GIALLA fermata SELVA DE MAR
primo sabato e domenica di ogni mese dalle 11:00 alle 21:00
Programma ufficiale consulta qui
Il festival itinerante che si divide tra Valencia, Madrid e Barcellona è l’occasione più mondana per vivere design, gourmet, street market, musica dal vivo, workshop (anche per bambini) con oltre 200 espositori rigorosamente Made in Barcelona.
Comunque siamo qui per mangiare e qui trovi anche un ristorante con quattro cucine differenti: asiatica, mediterranea e italiana, un chiaro omaggio agli architetti italiani che progettarono il nuovo stile.

Visita i principali monumenti di Barcellona
e vivi le migliori esperienze enogastronomiche...

 

Photo credits BANCO LIBRI DIADA SANT JORDI ©natursport/123RF.COM –  FIRA DE SANTA LLUCIA e MERCATO SAGRADA FAMILIA ©Iakov Filimonov/123RF.COM – MERCAT DE LOS REYES MAGOS ©Foursquare.com – MERCATO NUMISMATICO E FILATELICO PLAÇA REIAL ©Blognumismatico.com

 

Foto personali by SARA BOLOGNINI @sarabolognini_photo
Web Master ANDREA MAGRI | andreamagri.net

QUATTRO MODI PER ESSERE CON TE

Viaggiare con DESTINO BARCELLONA
per vivere la vacanza nel migliore dei modi.

FOTO FOTER BARCELLONA GUIDA

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Accetta la Privacy Policy.