MERCATO de EL BORN
e il PARCO DE LA CIUTADELLA

FREE TOUR, alla scoperta della Barcellona bohemiene

Durante il Free Tour nel Barrio Gotico
avete scelto una variante di relax e cultura.

IL VIAGGIO NELLA STORIA DI BARCELLONA È MERAVIGLIOSO QUANDO, NEL BARRIO DE EL BORN ENTRANDO NEL SUO MERCATO SARETE ACCOLTI DA UNA VERA SORPRESA.  

Come arrivare al Mercat de El Born

Se state seguendo il FREE TOUR del BARRIO GOTICO appena terminata la visita della basilica di Santa Maria del Mar, attraversata la piazza del Fossar de le Moreres avrete un “romantico” piccolo viale.
È la Rambla del Born e al lato opposto in Plaça Comercia, 12 avrete l’ingresso dell’unico mercato che racconta la storia di Barcellona.
Per arrivare qui in Metro consiglio la L1 ROSSA fermata ARC DE TRIOMF oppure la L4 GIALLA fermata JAUME I.

Cos'è il Mercat de El Born per Barcellona.

El Born Centre Cultural y de la Memòria, semplicemente conosciuto come EL BORN CCM è un mercato che sorprenderà ogni turista.
Ospita uno dei più importanti siti archeologici con i resti di Barcellona del 1700, uno dei periodi storici della città di massima importanza.
L’assolutismo borbonico, desideroso di sottomettere la Catalunya, l’11 settembre 1714 compie l’ultimo atto conquistando, dopo un lungo assedio la capitale del principato, Barcellona. Dopo la vittoria si attua il progetto di controllare la città con la costruzione di una Cittadella militare.
Per la realizzazione di questo imponente progetto, che occuperà circa un terzo del territorio urbano, verrà demolito buona parte del quartiere La Ribera e Santa Caterina: case, negozi, officine, chiese e conventi, ospedali. Circa 48 strade e i suoi 1.200 edifici vengono demoliti per un totale di oltre 5.000 sfollati senza ulteriore dimora.
Nella mappa che ci illustra il piano per la costruzione della Ciutadella ti ho evidenziato in rosso tutta l’area demolita.

Info per visitarlo.

L’ingresso a El Born Centre Cultural y de la Memòria è GRATUITO. 
Tutti i giorni dal MARTEDÌ alla DOMENICA dalle ore 10:00 alle 20:00.
CHIUSO tutti i LUNEDÌ non festivi, 1° e il 5 gennaio, 24 giugno e il 25 dicembre.
Spesso organizzano delle mostre temporanee. L’ingresso è gratuito per i minori di 16 anni, maggiori di 65, docenti accreditati con gruppo di studenti, accompagnatori di disabili e possessori della Barcelona Card e Barcelona Card Express.
Tali riduzioni valgono tutte le domenica dalle ore 15:00 e la prima domenica di ogni mese dalle 10:00 alle 20:00.
Inoltre se sarete qui il 12 Febbraio (Santa Eulalia), il 18 Maggio (la notte dei musei), 11 settembre (Diada de Catalunya), 24 settembre (Festa de la Mercé) potrete usufruire delle giornate a porte aperte.

Perché visitare il Mercato de El Born.

Il popolare quartiere della Ribera ha avuto il suo maggior sviluppo con l’abbattimento della fortezza che era ospitata nell’attuale Parco de la Ciutadella. 
Uno sviluppo urbano che portò alla necessità di un mercato conosciuto successivamente come Mercato del Born.
Il progetto ebbe i natali nel 1876 e qui erano commercializzate principalmente frutta e verdura, prodotti freschi che potevano sfruttare la vicina Estaciò de Francia per la distribuzione capillare in tutta la regione.
Il mancato successo di questo mercato, in fortissima concorrenza con i più famosi La Boqueria e di Sant Antoni portò alla chiusura con l’intento di cambio d’uso in biblioteca.
Fu proprio durante i lavori di ristrutturazione che vennero alla luce i resti archeologici che oggi possiamo ammirare al suo interno.

Il sito archeologico del Mercato del Born.

La splendida copertura modernista del Mercato del Born copre un’area di circa 8.000 mq, unica nel suo genere in Europa.
È un sito archeologico visitabile tanto dall’alto – gratuitamente -, quanto dal basso, nel suo interno, tramite le visite guidate. 
Si vedono in modo chiaro le vie, le piazze e i resti delle case che più di trecento anni fa erano il centro del quartiere anticamente conosciuto come Vilanova del Mar.
ORARIO DELLA VISITA AL SITO ARCHEOLOGICO – durata 1 ora e mezza circa.
Il costo del biglietto della visita guidata al sito archeologico del Mercato del Born è di € 4,00 (ridotto a € 2,80 studenti, maggiori di 65 anni e gratuito sotto gli 8 anni).
In catalano dal Martedì al Venerdì alle 17:30, Sabato 11:30 e 17:30 e Domenica 11:30.
In spagnolo dal Martedì al Venerdì alle 16:30, Sabato 12:30 e 16:30 e Domenica 12:30.
In inglese dal Martedì alla Domenica alle ore 16:00.
Per maggiore sicurezza è meglio prenotare alla email reserveselborncc@bcn.cat o telefonicamente al +34 932 566 859 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:30 alle 19:00.
 

E dopo tanta storia, un po' di meritato relax...

Passeggiare con Destino Barcellona vuol dire conoscere i cambiamenti di una città nel corso dei suoi secoli.
Significa viaggiare tra le tante meraviglie e soprattutto partecipare alla sua storia e alla sua memoria. 

Sfoglia la mia guida...

12 capitoli che ti racconteranno la storia di Barcellona attraverso leggende, narrando episodi di personaggi reali, in compagnia di miei amici immaginari…
 
Oltre 180 fotografie in collaborazione con le più importanti istituzioni barcellonesi e catalane, enti, musei, fotografi e collezionisti.
 
Una ricerca storica impressionante, capace di farvi viaggiare attraverso eventi realmente accaduti, con aneddoti e particolarità uniche ed emozionanti.
 
12 tour guidati  con mappe dettagliate e consigli dove mangiare, alla scoperta delle grandi bellezze della città…
 
320 pagine  alla ricerca di monumenti e posti instagrammabili per vivere la vostra futura vacanza nel migliore dei modi.
 
Tantissimi QR CODE per prenotare in anticipo i ticket evitando i sold-out, le code e per emozionarvi con esclusivi video o avere info super dettagliate su ogni monumento visitabile.

Continua a scoprire Barcellona...

Foto personali by SARA BOLOGNINI @sarabolognini_photo
Web Master ANDREA MAGRI | andreamagri.net

QUATTRO MODI PER ESSERE CON TE

Viaggiare con DESTINO BARCELLONA
per vivere la vacanza nel migliore dei modi.

FOTO FOTER BARCELLONA GUIDA

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Accetta la Privacy Policy.