TOUR GUIDATO
NEL BARRIO GOTICO

FREE TOUR, seconda parte!

Continua la visita del Barrio Gotico di Barcellona. Verso la "Cattedrale del Mare" e altre sorprese!

PASSEGGIARE NEL BARRIO GOTICO DI BARCELLONA È UNA ESPERIENZA UNICA AL MONDO.
CON IL MIO FREE TOUR AVETE SCOPERTO PASSO DOPO PASSO LA EMOZIONANTE STORIA DI BARCINO E DELLE SUE TRASFORMAZIONI.

Continua il mio Free Tour verso El Born, il quartiere bohemienne e pieno di vita di Barcellona.

Ricordatevi di fare tante e tante foto… e se le condividerete sui social non dimenticatevi di taggarmi con @destinobarcellona.
Ci stiamo avvicinando alla basilica di SANTA MARIA DEL MAR e saremo proiettati nel periodo in cui Barcellona era una città portuale tra le più importanti del Mediterraneo.
Con la successiva scoperta delle Americhe, il porto di Barcellona fu consacrato come il più strategico e attrezzato polo commerciale mercantile per la penisola iberica.

Santa Maria del Mar, la cattedrale del Mare e dei barcellonesi

Se stessimo camminando nella Barcellona medievale saremmo fuori dalla prima cinta muraria. La città, costantemente in forte crescita, necessitava – anche in questa zona -, di un luogo di culto più capiente.
Una lapide a lato della basilica, in Carrer de Santa Maria, dove troviamo anche il FOSSAR DE LES MORERES – dedicato ai caduti barcellonesi -, ci ricorda l’anno 1329, data in cui i parrocchiani dell’area portuale della Ribera iniziarono a pagare, anche con il loro sudore, la costruzione di una basilica dedicata alla bienventurada Virgen Maria (dallo spagnolo, benedetta Vergine Maria).
Questo fatto è in netto contrasto con la Cattedrale della Santa Creu i Santa Eulàlia, costruita nello stesso periodo ma associata alla monarchia, alla nobiltà e all’alto clero.
Se vengo a sapere che non hai visitato la Cattedrale del Mare, descritta da Ildefonso Falcones nel suo famoso romanzo, non so cosa potrei farti!
Ci sono alcune curiosità che non puoi perdere: come passeggiare nella strada più corta di Barcellona o scoprire il significato dell’arco con la fiaccola sul fianco della basilica., o della presenza di alcune palle d’acciaio nella piazza sul retro della basilica…   

Il quartiere El Born: dal gotico al cubismo

Passeggiando lungo il fianco destro della basilica, superato il Fossar de les Moreres giungiamo in un breve viale alberato: Passeig del Born. Questa è una anteprima del quartiere che da sempre mi ha fatto brillare gli occhi.
È stato il primo quartiere dove mi sono stabilito all’inizio di questa magnifica avventura…
El Born sembra un quartiere di un tempo passato, con bar e taverne frequentate da viaggiatori e botteghe artigiane che ci trasmettono la passione per il lavoro.
Chiamato LA RIBERA era veramente una zona frequentata da viaggiatori, pescatori, mercanti e artigiani. Ma anche da numerosi artisti. Uno fra tanti? PABLO PICASSO.
Oggi EL BORN è uno dei quartieri più alla moda di Barcellona. É un labirinto di strade con tante piazzette con bar e taverne dove fermarsi per bere o mangiare.
Vuoi fare una pausa pranzo o iniziare a verificare il tuo ristorante per la cena? Oppure sei alla ricerca di un esclusivo bar per la tua notte barcellonese? Clicca qui sotto e scopri la mia TOP 10…
Qui la strada del FREE TOUR nel BARRIO GOTICO di DESTINO BARCELLONA si divide in due: puoi proseguire il tour verso Carrer de Montcada, la prima strada a sinistra sul retro di Santa Maria del Mar con il meglio dei palazzi gotici barcellonesi
Oppure un netto cambio di registro verso il Parc de la Ciutadella, dove puoi rilassarti in una incantevole oasi verde.

Il FREE TOUR nel Barrio Gotico continua tra Flamenco, arte contemporanea e cubismo...

Per proseguire il FREE TOUR nel BARRIO GOTICO percorriamo Carrer de Montcada, una occasione unica per vivere alcune case gotiche di Barcellona tra le più famose.
Al civico 20 sarai davanti a PALAU DALMASES dove al suo interno è sede di uno degli spettacoli di flamenco più entusiasmanti. Se vuoi tornare da queste parti per vivere una emozionante esperienza all’interno di un prezioso palazzo barcellonese allora mettiti in contatto con me per prenotare il tuo biglietto in modo esclusivo.
Sulla facciata opposta al civico 25 invece hai l’ingresso del nuovissimo MOCO MUSEUM.
Uno splendido spazio espositivo di arte contemporanea con la firma dei più grandi del calibro di ANDY WARROL, DALÍ, BANSKY… e tantissimi altri in una mostra da non perdere!
Anche in questo caso prenota online il biglietto per evitare le lunghe file all’ingresso! Nel link tutte le info!
Più avanti al civico 12 incontriamo CASA NADAL – LAS CASAS DE MUSEO MORA (o Marquès de Llió), uno spettacolare ensemble di stanze e saloni del periodo medievale-gotico che oggi ospita il MUSEO ETNOLOGICO E CULTURALE DEL MONDO
In ultimo al civico 15 ci sarà un po’ di gente in fila… siamo davanti al magistrale MUSEO PICASSO, sviluppato all’interno di 5 palazzi storici.
Raccoglie una delle più vaste collezioni di opere dell’artista malagueño Pablo Picasso, il museo più visitato della città. Oltre 4.000 opere, la maggior parte delle quali risalgono alla gioventù dell’artista trascorsa proprio a Barcellona.
Usciti da questa strada saremo in Carrer de la Princesa. Girando a sinistra raggiungiamo nuovamente il Barrio Gotico antico.
Arrivati su Via Laietana se fai pochi metri a destra scorgerai le mura medievali che si presentano in tutto il loro splendore in Plaça Ramon Berenguer el Gran
Hai notato anche tu la enorme e irreale coda della stata equestre? Clicca qui sotto per scoprire la buffa storia di questa opera di Frederic Marès.
Attraversato l’incrocio verso Plaça de l’Àngel avrai di fronte la PASTICCERIA LA COLMENA, che dal 1849 addolcisce tutti quanti con bontà uniche…
Se invece percorri Baixada de la Llibreteria avrai subito la visione del negozio più antico di Barcellona: la CERERIA SUBIRÀ.
Ti ho già anticipato che il Barrio Gotico è il luogo dove è nata l’antica Barcino. Nel raggio di 200 metri qui c’è il meglio dei siti monumentali arrivati fino ai nostri giorni e che meritano d’esser visti e fotografati. 
Se hai voglia di completare questo meraviglioso FREE TOUR alla scoperta dei tesori che da 2.000 anni splendono a Barcellona ti regalo un extra tour di 30 minuti. Altrimenti concludi il giro bevendo in una delle piazze più alla moda di Barcellona.
È ora di concludere il FREE TOUR nel BARRIO GOTICO. Non posso che essere orgoglioso di te e della tua passione per Barcellona.
Ci vuole un doppio premio.
Attraversata tutta Carrer de la Llibreteria si giunge in Plaça Sant Jaume. Sul lato opposto camminiamo lungo Carrer de Ferran in direzione de Las Ramblas
Giunti al
Passatge de Madoz svoltiamo a sinistra ed entriamo nella magnifica piazza, l’unica circondata dal porticato.
Plaça Reial è uno dei centri mondani di Barcellona. Qui hanno sede alcuni dei miei ristoranti preferiti come Les Quinze Nits (A), Ocaña (F), e poi Los Tarantos (E), per vivere uno spettacolo di flamenco…
Qui si conclude il FREE TOUR nel BARRIO GOTICO di DESTINO BARCELLONA. Ma prima ti faccio un altro regalo portandoti davanti ai due lampioni di Antoni Gaudí.
Appena laureatosi in architettura Antoni Gaudí ebbe modi di collaborare con Josep Fontserè i Mestre per la realizzazione della cancellata del Parc de la Ciutadella.
A fine lavori il Comune aveva lui commissionato i fanals per questa piazza. 
I due lampioni che trovano sede in Plaça Reial sono a sei braccia caratterizzati da tocchi di colore rosso e da una base dove pose un grande medaglione in ferro con motivi floreali.
Da qui parte la colonna in ferro battuto dove al centro l’artista collocò lo scudo di Barcellona e più in alto altre piccole decorazioni floreali.
Ma la cosa che colpisce più di tutto è la cupola alla sua sommità, con un caduceo con due serpenti e un casco con le ali, simboli che alludono a Mercurio, il dio romano del commercio, l’attività con la quale Barcellona si identificava.
Perché ho concluso il FREE TOUR GOTICO al centro di una piazza e davanti ai lampioni di Antoni Gaudí? Questo è il futuro di Barcellona e se la millenaria storia della città di BArcellona e il suo intrigante periodo gotico ti ha emozionato, sappi che il meglio deve ancora venire…
Ci sono due secoli di storia che ci hanno regalato l’attuale Barcellona e che trovi nella mia guida romanzo. Comprala direttamente su Amazon anche con il servizio Prime!
 

Sfoglia la mia guida...

12 capitoli che ti racconteranno la storia di Barcellona attraverso leggende, narrando episodi di personaggi reali, in compagnia di miei amici immaginari…
 
Oltre 180 fotografie in collaborazione con le più importanti istituzioni barcellonesi e catalane, enti, musei, fotografi e collezionisti.
 
Una ricerca storica impressionante, capace di farvi viaggiare attraverso eventi realmente accaduti, con aneddoti e particolarità uniche ed emozionanti.
 
12 tour guidati  con mappe dettagliate e consigli dove mangiare, alla scoperta delle grandi bellezze della città…
 
320 pagine  alla ricerca di monumenti e posti instagrammabili per vivere la vostra futura vacanza nel migliore dei modi.
 
Tantissimi QR CODE per prenotare in anticipo i ticket evitando i sold-out, le code e per emozionarvi con esclusivi video o avere info super dettagliate su ogni monumento visitabile.
Ti è piaciuto questo FREE TOUR?
Condividi ogni singola esperienza sui tuoi social con 
@destinobarcellona
#destinobarcellona #destinobarcellonalovers
e condividi questo articolo con le persone che vorresti con te in viaggio per visitare Barcellona…

Continua a scoprire Barcellona...

Foto personali by SARA BOLOGNINI @sarabolognini_photo
Web Master ANDREA MAGRI | andreamagri.net

QUATTRO MODI PER ESSERE CON TE

Viaggiare con DESTINO BARCELLONA
per vivere la vacanza nel migliore dei modi.

FOTO FOTER BARCELLONA GUIDA

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Accetta la Privacy Policy.