ALLA SCOPERTA DELLA COLLINA DI MONTJUÏC
FREE TOUR CON DESTINO BARCELLONA
Visitare la collina di Montjuïc e i suoi imperdibili tesori
PRENDITI UNA BUONA PARTE DELLA TUA GIORNATA LIBERA.
RAGGIUNGI LA COLLINA DI MONTJUÏC E VIVI IN MODO RILASSATO UNO DEI TOUR ALL’ARIA APERTA PIÚ BELLI DI BARCELLONA.
Castello di Montjuïc, Fondazione Miró, Palau Nacional, Poble Espanyol, Anela Olimpica, incredibili giardini, un cimitero monumentale e panorami mozzafiato.
Tutto questo sull’altura di Montjuïc che si affaccia sul mare, teatro di scontri militari e pietra miliare delle pagine di Barcellona, tra miti leggende e memorie storiche per non dimenticare.
Come arrivare e da dove partire per il Free Tour sulla collina di Montjuïc
Per raggiungere la collina di Montjuïc hai a disposizione differenti opzioni che ti riassumo qui ma di seguito troverai ben descritti:
FUNICOLARE DI MONTJUÏC (collegata alla Metro L2 VIOLA / L3 VERDE fermata PARAL-LEL)
TELEFERICA DEL PORTO (collegata a Barcelloneta)
TELEFERICA DI MONTJUÏC (dal capolinea della Funicolare di Montjuïc)
BARCELONA BUS TURISTIC linea Rossa.
Ogni singolo sistema di trasporto pubblico o privato ha un suo link di prenotazione. Una volta deciso come raggiungere la parte alta della collina potrai effettuare la prenotazione direttamente da casa e arrivare in vacanza super organizzati!
Per raggiungere comodamente la collina di Montjuïc ti consiglio di valutare attraverso la mappa che segue, cosa visitare e quale possa essere il modo migliore per raggiungerlo.
Potresti anche arrivarci a piedi dalla Fontana Magica seguendo i vari cartelli di segnalazione con una camminata per instancabili viaggiatori (e camminatori!).
In tutta la collina c’è solo un punto d’informazioni dove ricevere mappe e altre indicazioni: lo trovate davanti all’ingresso della Teleferica di Montjuïc. Ma con questa guida sarete più che pronti per vivere la vostra giornata.

Clicca qui sotto per avere tutte le info di ciò che vorresti scoprire e visitare
Scopri la leggenda di Ercole
e il legame con la collina di Montjuïc
Quando ho deciso di scrivere una guida di Barcellona avevo la necessità di raccontare anche la sua storia.
Nacque così il progetto di guida – romanzo IO SONO BARCELLONA, la prima guida romanzo di Barcellona! E chi meglio di Ercole, figlio di Zeus, poteva viaggiare attraverso i 4.000 anni di storia di questa incredibile città?
Insieme a lui numerosi viaggiatori mi hanno aiutato a svelare i segreti e le leggende di strade e piazze, dei simboli e dei monumenti imprescindibili di Barcellona.
12 capitoli che ti racconteranno la storia di Barcellona con oltre 180 fotografie in collaborazione con le più importanti istituzioni barcellonesi e catalane, enti, musei, fotografi e collezionisti.
Una ricerca storica impressionante e 12 tour guidati con mappe dettagliate e consigli dove mangiare, alla scoperta delle grandi bellezze della città…320 pagine alla ricerca di monumenti e posti instagrammabili per vivere la vostra futura vacanza nel migliore dei modi.










Immagine precedente
Immagine successiva
Fontana Magica di Barcellona

Impossibile essere a Barcellona e perdersi lo spettacolo della Fontana Magica. Giochi d’acqua, di luci e musica che incantano bambini e adulti.
Puoi arrivare con la Metro L1 ROSSA / L3 VERDE fermata PLAÇA D’ESPANYA ma anche con il BARCELONA BUS TURISTIC linea Rossa, per poi dirigerti verso il monumentale palazzo neoclassico dopo una breve camminata lungo Avinguda de la Reina Maria Cristina.
Nel link di seguito hai tutte le info per vivere uno spettacolo gratuito prima di andare a cena.
Il Palau Nacional e il Museo Nazionale d'Arte de Catalunya (MNAC)

All’interno dello scenografico Palazzo Nazionale abbiamo un museo per appassionati di arte con un viaggio millenario, attraverso la più ampia collezione di arte romanica al Mondo e incredibili sorprese.
Se ti piacciono i musei non perderti il passaporto ARTICKET per vivere i 6 musei più importanti di Barcellona con lo sconto del 50%.
Per arrivare qui usa la Metro L1 ROSSA / L3 VERDE fermata PLAÇA D’ESPANYA e percorri Avinguda de la Reina Maria Cristina. Oppure con il BARCELONA BUS TURISTIC linea Rossa.
Fabrica Casaramora e il Caixa Forum

L’opera dell’architetto modernista Josep Puig i Cadafalch oggi ospita il Caixa Forum un museo – laboratorio – centro espositivo di incredibile valore culturale e storico.
Bello da vedere passeggiandoci intorno e ancor più memorabile nel visitarlo al suo interno.
La trovi alla destra della Fontana Magica e raggiungibile con i medesimi mezzi di trasporto.
L’articolo si trova all’interno della pagina di informazione della Fontana Magica.
Pavello Mies van der Rohe

Un insolito edificio dove linearità e pulizia dei marmi diventano un luogo da veri instagramer.
Il Padiglione tedesco progettato per l’Expo del 1929 è oggi una fondazione di architettura contemporanea tra i più prestigiosi a livello europeo.
Si trova alla destra della Fontana Magica e raggiungibile con i medesimi mezzi di trasporto.
L’articolo si trova all’interno della pagina di informazione della Fontana Magica.
Poble Espanyol

Essere a Barcellona e avere il desiderio di viaggiare per tutta la Spagna è possibile.
All’interno del Poble Espanyol troverai la rappresentazione di piazze e palazzi tra i più emblematici di tutta la Spagna con numerose botteghe artigiane per regali unici e indimenticabili.
Per arrivare qui oltre alla Metro L1 ROSSA / L3 VERDE fermata PLAÇA D’ESPANYA puoi anche sfruttare la fermata del BARCELONA BUS TURISTIC linea Rossa.
Fundacio Joan Miró

Proprio davanti all’ingresso della Fondazione Joan Mirò c’è la fermata del BARCELONA BUS TURISTIC linea Rossa.
Voluta dall’artista Joan Miró è un incredibile viaggio nel surrealismo e nell’inconscio di ognuno di noi.
Il barcellonese Joan Miró lo ha desiderato e costruito proprio qui, sulla collina di Montjuïc per mostrare a tutti noi la sua immensa collezione.
Teatre Grec

Nulla di antico per questo magnifico anfiteatro riprodotto in stile greco in occasione dell’Expo Internazionale del 1929 all’interno della cava di Montjuïc.
Da non perdere tutto il congiunto dei giardini di rose e le terrazze con panorami unici… qui selfie e foto uno dopo l’altro! Le attività di spettacolo al suo interno sono frequenti e se siete interessati nel link qui di seguito vi ho inserito anche il cartellone in stagione.
Si può anche raggiungere con la Metro L3 VERDE fermata POBLESEC.
Anela Olimpica

Le spettacolari Olimpiadi del 1992 vivono ancora in questa vasta area tra Stadio Olimpico, Palazzetto di Sant Jordi, la Torre di Calatrava e tanti angoli per passeggiare tra le glorie sportive di tutto il Mondo.
Se vuoi la vita comoda il BARCELONA BUS TURISTIC linea rossa si ferma proprio al suo ingresso.
Castello di Montjuïc

La storia di Barcellona passa attraverso questo Castello la cui prima fortificazione risale solo al 1640 durante la rivolta contro le truppe di re Filippo IV.
Tutto intorno una vista pazzesca e mozzafiato sull’intera città di Barcellona
È il punto più alto della collina e lo puoi raggiungere con la TELEFERICA di Montjuïc.
Jardines de Maragall e Palauet Albéniz

Meravigliosi giardini in stile reale, aperti solo nel fine settimana dalle 11 alle 14, sono l’occasione per fare una passeggiata immersi nella natura.
Non si può accedere al Palauet poiché è la residenza ufficiale del re di Spagna durante le sue visite in città.
Si trovano alle spalle del Palau Nacional e sono raggiungibili a piedi in meno di 20 minuti.
Palau de l'Arqueologia

Tra la Fontana Magica e il Palau Nacional, percorrendo la pedonale Passeig de Jean Forestier si arriva alle meravigliose scale moderniste.
Qui non deve mancare un momento foto! Raggiunta Passeig de Santa Madrona sulla destra, in 5 minuti, si raggiunge l’edificio dell’importante Museo di Archeologia de Catalunya.
Da qui sei veramente a due passi dal Teatro Grec. Approfittane!
Statua di Sant Jordi a cavallo

Sul lato della collina dove si fa ingresso dal Poble Espanyol, la parte del promontorio guarda il quartiere di Sants-Montjuïc verso la Fiera.
Una imponente statua di Sant Jordi a cavallo ci ricorda nuovamente l’importanza della sua presenza nella cultura catalana.
Fossar de la Pedrera e il Cimitero Monumentale di Montjuïc

Non è un sito frequentato da turisti sia per la ampia distanza dalla tradizionale camminata sulla collina sia per la tipologia di luogo.
É la cava da dove si estraeva la famosa pietra di Montjuïc che ora ospita un immenso memoriale dove trova pace Lluís Company fucilato dalle milizie fasciste, dopo un sommario giudizio.
Nel cimitero monumentale invece puoi omaggiare Francesc Maciá ma anche visitare il Museo delle Carrozze funebri. Sul sito ufficiale tutte le info. Per arrivare fin qui gli autobus sono 21, 107, 961.
Jardi Botanic de Barcelona

Una delle tappe imperdibili durante la visita della collina di Montjuïc è proprio il Giardino Botanico di Barcellona con le sue oltre 1.300 specie vegetali.
Un incredibile passeggiata in mezzo a piante di mezzo mondo che qui trovano vita e prosperano grazie al meraviglioso clima mediterraneo.
Consiglio di consultare il sito web ufficiale per ogni info sulle aperture e per fare i biglietti d’ingresso.
Ci sono anche giornate speciali di entrata libera e gratuita: la prima domenica di ogni mese tutto il giorno, tutte le domeniche a partire dalle ore 15:00, il 12 e 13 febbraio per la festa di Santa Eulàlia, il 18 maggio Giornata Mondiale dei Musei e il 24 settembre per la Mercè.
Jardi Joan Brossa
A pochi minuti dalla Fundació Mirò, nei terreni occupati fino al 1998 dal Parco giochi di Montjuïc, i giardini di Joan Brossa sono un’ulteriore possibilità di passeggiata, riposo e perché no, gioco!
Un paesaggio naturale rigoglioso con ampie zone d’ombra e soprattutto una magnifica vista su Barcellona. Se vuoi farti un selfie con Carmen Amaya, la regina del flamenco qui vicino troverai la sua statua!
Jardi de Jacint Verdaguer
Da oltre 70 anni uno spazio verde dove vivere riposo, meditazione, passeggiate e numerose aree per pic-nic. Un’area arricchita dalla preziosa presenza di piante acquatiche molto affascinante.
El Mirador

Facilmente raggiungibile con la TELEFERICA di Montjuïc da qui avrai tutta Barcellona ai tuoi piedi. Se sei arrivato con la Teleferica Aeri del Port questa sarà la tua prima tappa.
Qui hai i giardini del Mirador del Alcalde, sicuramente la terrazza panoramica più affascinante di tutta Barcellona distinguendosi per i differenti livelli e numerose cascate d’acqua.
La pavimentazione è un omaggio al maestro Josep Maria Subirachs e proprio qui a due passi puoi trovare il monumento al ballo tradizionale catalano, la Sardana.
Teleferica Aerea del Porto

Con partenza dalla torre in Barceloneta, dopo aver attraversato il mare di fronte al porto, raggiungerai la collina di Montjuïc. Oppure viceversa! Potrebbe essere la parte conclusiva del tour sulla collina per raggiungere la spiaggia!
É un servizio di trasporto privato e per il biglietto puoi presentarti alla biglietteria (con molta probabilità di fare una bella coda) oppure prenotare online il biglietto direttamente sul sito web della società.
Refugi 307

Non è sulla collina, ma sotto la collina stessa! Il rifugio antiaereo utilizzato durante i bombardamenti della guerra civile è oggi un museo storico e culturale che ti inoltrerà lungo i camminamenti per la salvezza di molti barcellonesi. Fa parte del congiunto museale del MUHBA.
Se vuoi fare una pausa Vermut qui a due passi c’è una taverna rustica con botti di legno e ambiente dal sapore antico. Non devi perderti l’occasione di entrare da CELLER CAL MARINO in Carrer Margatit, 54. È un suggerimento della mia amica e collaboratrice @Silviadebarcelona
Foto Teleferica di Montjui4c ©Irina Palei/123RF.COM
Visita i principali monumenti di Barcellona
e vivi le migliori esperienze enogastronomiche...
Foto personali by SARA BOLOGNINI @sarabolognini_photo
Web Master ANDREA MAGRI | andreamagri.net

Privacy | Condizioni d’uso | Cookies
© COPYRIGHT 2021 DESTINOBARCELLONA.COM
Icons made by Google from www.flaticon.com
QUATTRO MODI PER ESSERE CON TE
Viaggiare con DESTINO BARCELLONA
per vivere la vacanza nel migliore dei modi.
